Il coraggio di Letizia Battaglia nel documentario “Shooting the Mafia”
La proiezione è in programma per lunedì 29 novembre, alle 21, nell'aula magna dell'Università dell'Insubria ed è parte della rassegna "Un posto nel mondo"

Un nuovo appuntamento con la rassegna “Un posto nel mondo” di Filmstudio 90 che lunedì 29 novembre terrà una proiezione nell’aula magna dell’Università dell’Insubria di Varese. L’associazione cinematografica, in collaborazione con il corso Storia e storie del mondo contemporaneo e il laboratorio geografico sulle mafie dell’Università dell’Insubria, Libera Varese propone la proiezione del film-documentario «Letizia Battaglia – Shooting the Mafia» (Longinotto, 2019).
La serata, ad ingresso gratuito, sarà introdotta e presentata da ospiti ed esperti di Libera e del corso in Storia e storie. “Letizia Battaglia – Shooting the Mafia” di Kim Longinotto è un ritratto personale e intimo della fotografa palermitana e fotoreporter per il quotidiano L’Ora.
Una vita vissuta senza schemi: dalla fotografia di strada, per documentare i morti di mafia, all’impegno in politica, Letizia Battaglia è stata una figura fondamentale nella Palermo e nell’Italia tra gli anni Settanta e Novanta. Intrecciando interviste e testimonianze d’archivio, Kim Longinotto racconta la vita di un’artista passionale e coraggiosa, mostrando non solo un’esistenza straordinaria e anticonformista, ma anche uno spaccato di storia italiana.
I posti nell’Aula Magna sono distanziati e limitati dunque a 150: è consigliabile la prenotazione alla mail geografia@uninsubria.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.