Firmato l’accordo sul prezzo del latte: agli allevatori 4 centesimi in più al litro
Intesa raggiunta dopo mesi di trattative e tavoli di confronto. Agli allevatori un riconoscimento economico non inferiore a 41 centesimi al litro

Dopo mesi di trattative e tavoli di confronto c’è soddisfazione per il presidente di Confagricoltura Lombardia, Riccardo Crotti, per l’accordo raggiunto sul prezzo del litro di latte alla stalla. “Ritengo che il lavoro di Confagricoltura sia stato premiato – ha esordito Crotti, al termine del Tavolo del latte – e finalmente il lavoro quotidiano dei nostri allevatori vedrà un riconoscimento economico non inferiore a 41 centesimi al litro in un contesto economico ancora complesso a causa della pandemia. Inoltre, grazie ad un rapporto continuo e propositivo da parte di tutti i soggetti in causa è stato confermato un tavolo permanente sulle questioni più delicate del comparto lattiero- caseario al Ministero delle Politiche agricole e ciò – ha aggiunto il presidente Riccardo Crotti – è un elemento fondamentale per risolvere le difficoltà del settore”.
L’accordo prevede quattro centesimi in più per ogni litro di latte e ci si è arrivati dopo oltre un mese di trattative tra allevatori, industria della trasformazione e grande distribuzione.
Infine, le parole del presidente di Confagricoltura Lombardia sono rivolte al contenuto dell’intesa raggiunta: “Questo accordo di filiera – ha affermato – è frutto di un lungo lavoro e abbiamo condiviso la soluzione del “premio” pari a 3 centesimo al litro ed un altro eventuale centesimo sarà integrato dall’industria di trasformazione o dalle cooperative nel caso in cui non si raggiunga la soglia minima di 41 centesimi. Finalmente – ha concluso Crotti – i nostri allevatori recupereranno le risorse perse in questi lunghi mesi in un contesto più equilibrato all’interno della filiera e restiamo disponibili ad un confronto continuo con il Ministero e la Regione Lombardia per il bene di tutto il settore primario”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.