Il primo, vero consiglio comunale di Gallarate: si parla di nomine e ospedale
Dopo la seduta di insediamento con prime schermaglie, il consiglio inizia i lavori. Il tema politico più rilevante è la proposta di un referendum sull’ospedale unico e il presidio di Gallarate
Dopo la seduta d’insediamento, debutta “davvero” il consiglio comunale di Gallarate: la prima seduta ordinaria si apre questa sera, lunedì 8 novembre, alle 20.45.
Come ogni consiglio ordinario, la seduta si aprirà con le comunicazioni di sindaco e assessori, seguito dal question time, vale a dire il momento dedicato alle interrogazioni a risposta immediata.
Seguiranno poi una serie di punti legati, sostanzialmente, alle nomine negli organismi controllati dal Comune e all’interno della stessa assemblea civica: gli amministratori delle le società partecipate, le commissioni consiliari, la commissione di vigilanza e controllo, la commissione specifica che tiene aggiornato l’albo per la nomina dei giudici popolari.
Il vero punto politico è il settimo, con la mozione presentata da Massimo Gnocchi (Obiettivo Comune Gallarate, lista civica di minoranza): è la proposta di un referendum consultivo sull’ospedale unico e sul mantenimento del presidio attuale, il Sant’Antonio Abate in centro a Gallarate. La proposta è presentata da Gnocchi, nella opposizione di centrosinistra c’è un certo interesse ma bisognerà capire come verrà formulato il quesito (Gnocchi ha inserito una proposta di testo, vedi questo articolo). Tra l’altro la discussione a Gallarate arriverà a poche ore dal consiglio provinciale che deve esprimersi su un altro atto legato al progetto dell’Ospedale unico, vale a dire la deroga al processo partecipativo (atto contestato anche dal Comitato Diritto alla Salute).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.