Un giorno intero dedicato ai Beatles su Radio Morcote per l’uscita della nuova docuserie
The Beatles-Get Back è la docu-serie in tre episodi del regista neozelandese Peter Jackson che uscirà giovedì 25 novembre su Disney+

Giovedi 25 novembre la stazione svizzera Radio Morcote International dedicherà l’intera programmazione musicale ai mitici Fab Four in occasione dell’uscita del film-documentario The Beatles – Get Back trasmesso in prima visione sulla piattaforma streaming Disney +.
Un’occasione imperdibile per ascoltare i migliori successi di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr ripercorrendo la storia della migliore musica di sempre dalle 6 alle 24.
La nuova docu-serie The Beatles-Get Back
The Beatles-Get Back è la docu-serie in tre episodi del regista neozelandese Peter Jackson (già famoso per aver diretto Il Signore degli Anelli) che racconta la registrazione e la produzione dell’ LP Let It Be (un lavoro di registrazione di tre settimane) conclusasi con il famoso mini-concerto sul tetto della Apple Records del gennaio 1969.
Andrà in onda il 25-26-27 novembre in streaming su Disney +, visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick.
La docuserie mostra il processo creativo dei Beatles durante la scrittura di 14 nuove canzoni in preparazione del loro primo concerto dal vivo dopo oltre due anni. Di fronte a una scadenza temporale quasi impossibile, i forti legami di amicizia condivisi da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr vengono messi alla prova, con momenti divertenti, buffi, conflittuali ma che visti oggi commuovono.
Il film documentario è il risultato dello studio di quasi 60 ore di filmati inediti, girati in 21 giorni da Michael Lindsay-Hogg nel 1969, e di più di 150 ore di registrazioni audio mai ascoltate, la maggior parte delle quali sono rimaste conservate in un caveau per oltre mezzo secolo. Jackson è l’unica persona in 50 anni ad aver avuto accesso a questo tesoro dei Beatles, che oggi è stato magistralmente restaurato. Quello che emerge è un ritratto incredibilmente intimo dei The Beatles che mostra come, anche sotto pressione, potessero ancora contare sulla loro amicizia, il buon umore e il genio creativo. Mentre i piani cambiano e le relazioni sono messe alla prova, vengono composte ed eseguite alcune delle canzoni più iconiche al mondo. La docuserie presenta, per la prima volta in versione integrale, l’ultima esibizione dal vivo dei Beatles come gruppo, l’indimenticabile concerto sul tetto di Savile Row, a Londra, così come altre canzoni e composizioni classiche incluse negli ultimi due album della band, Abbey Road e Let It Be.
Grant Benson, co-founder di Radio Morcote International ha dichiarato:«La musica dei Beatles è inudubbiamente uno degli elementi più importanti nella
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.