A Magenta il primo caso Omicron individuato dal Laboratorio di Legnano
Il caso è stato registrato al pronto soccorso di Magenta e la conferma è arrivata proprio in questi giorni

Il Laboratorio dell’Asst Ovest Milanese ha individuato il primo paziente colpito dalla variante Omicron sul territorio di sua competenza. Il caso, come ha segnalato il dottor Pierangelo Clerici alla guida della Microbiologia legnanese, è stato registrato al pronto soccorso di Magenta. La conferma è arrivata proprio in questi giorni. Non è stata rilevata l’identità della persona contagiata. Ad oggi (16 dicembre), Omicron non si era ancora palesata sul territorio di competenza della nostra Asst.
Dai primi studi è emerso che questa variante ha una maggiore trasmissibilità rispetto alle precedenti e, come spiegano dall’Istituto Superiore di Sanità ,«alcuni modelli matematici stimano che in pochi mesi potrebbe diventare la variante dominante». Da segnalare che, attualmente, Omicron non risulta più grave rispetto alle altre varianti del virus Sars – Cov2: «I dati preliminari suggeriscono che ci sia un tasso maggiore di ricoveri in alcuni Paesi dove sta circolando in modo massivo come il Sud Africa, ma questo potrebbe essere dovuto all’aumento complessivo delle persone infette piuttosto che alla specifica infezione con Omicron».
Risulta ormai evidente che i vaccini sono indispensabili per ridurre il rischio di sviluppare la malattia grave Covid-19. Restano sempre valide le regole base per evitare il contagio: mantenere una distanza di almeno un metro dagli altri, indossare la mascherina con particolare attenzione specie negli ambienti chiusi o affollati, tossire o starnutire nel gomito o in un fazzoletto, frequente igiene delle mani, garantire una adeguata ventilazione degli ambienti chiusi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.