L’ospedale Sant’Anna riapre la terapia intensiva per 7 pazienti Covid provenienti anche dal Varesotto
L'Asst Lariana ha riattivato letti di terapia intensiva per assistere pazienti Covid. Il primario: «Cinque non hanno effettuato alcuna vaccinazione anti Covid. Gli altri due hanno ricevuto le prime due dosi»

Ci sono anche due pazienti varesini tra i ricoverati in terapia intensiva all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia nel Comasco. L’ospedale ha riattivato i letti ad alta complessità e, al momento, assiste sette persone di cui due sono del territorio comasco mentre cinque arrivano da Lodi, Legano, Monza e, appunto, Varese. L’Asst Valle Olona, data la situazione delicata del personale specializzato in anestesia e rianimazione, attualmente non ha aperto letti ad alta complessità.
«Dei sette pazienti che sono ricoverati – spiega il primario di Anestesia e Rianimazione 2, il dottor Andrea Lombardo, da cui dipende la terapia intensiva Covid – cinque non hanno effettuato alcuna vaccinazione anti Covid. Gli altri due hanno ricevuto le prime due dosi. Questo lo dico perché è evidente che l’unica possibilità per rallentare ed invertire l’andamento dell’epidemia è il vaccino, unito a comportamenti corretti (distanziamento sociale, utilizzo della mascherina e lavaggio delle mani)».
Il paziente più anziano ricoverato in Terapia Intensiva ha 74 anni e il più giovane, non vaccinato, ha 47 anni.
«Al momento Regione ci ha chiesto l’attivazione di otto posti letto per il ricovero dei pazienti Covid – conclude il dottor Lombardo – Se l’andamento epidemiologico dovesse peggiorare è possibile che si debbano aprire altri posti letto».
Complessivamente l’ospedale Sant’Anna ha in carico 66 pazienti Covid di cui 61 già ricoverati in reparto e 5 in attesa al Pronto Soccorso del Sant’Anna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.