Prendersi cura di sé per star bene con gli altri: il Ferraris di Varese dedica l’assemblea al valore delle emozioni
Tutti i 1300 studenti hanno partecipato, in collegamento streaming, all'assemblea di istituto dove erano invitati lo psichiatra Mendolicchio e la psicologa del liceo D'Andria

Quali effetti del lockdown sui ragazzi? Come si vive la quotidianità scolastica? Quale rapporto con se stessi?
Temi difficili e importanti quelli affrontati nel corso dell’ultima assemblea di istituto del liceo Ferraris di Varese.
L’esigenza di riflettere sulla propria emotività era emersa, tra i ragazzi, nei giorni più difficili della pandemia e della didattica a distanza. I rappresentanti degli studenti, Giulio Bernasconi (5A) Marta Vedani(4C), Jacopo Fusiello (4N), Iris Cura (3H) e la rappresentate della Consulta Gaia Logirio (4D), ne hanno parlato con lo staff del dirigente Marco Zago e il tema si è poi allargato a tutta la sfera emotiva: dall’ansia per le prestazioni scolastiche, al senso di solitudine, fino alla percezione di sé.
Per rispondere alle domande, arrivate attraverso un questionario a cui hanno risposto 535 studenti ponendo temi e sollecitazioni, sono stati invitati il dottor Leonardo Mendolicchio psichiatra e psicoterapeuta presso l’Istituto Auxologico Italiano e la dott.ssa Federica D’Andria, psicologa del liceo.
Il Ferraris offre da anni, e con la pandemia il servizio è stato rafforzato, uno sportello psicologico aperto ai ragazzi, ma anche ai genitori che abbiamo bisogno supporto nella relazione con i propri figli, e agli insegnanti per consigli nella gestione di particolari problematiche di gruppo.
Il titolo dell’assemblea era “Prendersi cura di sé, per stare bene con gli altri” e ha visto la partecipazione di tutti e 1300 gli studenti. I relatori e una classe erano in aula magna mentre tutti gli altri erano collegati dalle proprie aule attraverso il servizio di trasmissione interno.
[leoto id=1271130]
Dopo la presentazione del tema e i consigli degli ospiti esterni, a cui si è aggiunto anche il dott. Zavaglia presidente dell’Associazione dei genitori del Ferraris e psicologo, i ragazzi hanno posto domande innescando un confronto partecipato e stimolante.
« È stata un’esperienza molto importante e formativa – commenta il dirigente Zago – Sin dalla fase organizzativa ciascuno ha contribuito in modo proficuo alla riuscita dell’assemblea. I ragazzi hanno sollevato parecchi temi e i relatori hanno dato suggerimenti importanti sul benessere personale e sul bilanciamento degli impegni scolastici con quelli legati a passioni o interessi, fondamentali per la propria crescita»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.