Preventivo per trasloco nella stessa città
I traslochi non sono sempre a buon mercato, solo quando si parla di piccoli traslochi diventa possibile avere dei prezzi che addirittura partono dalle 80 euro a salire

I traslochi non sono sempre a buon mercato, solo quando si parla di piccoli traslochi diventa possibile avere dei prezzi che addirittura partono dalle 80 euro a salire. Nel momento in cui si parla di traslochi che sono di una camera o di un intero appartamento, la situazione cambia.
Di media la spesa si aggira sulle 400 euro per 20 chilometri, con una metratura di 60 mq. Tuttavia è normale che un solo singolo servizio vada ad aumentare le spese. Inoltre la volumetria delle merci, la quantità degli arredi e via dicendo, portano ad avere sicuramente molta manodopera che deve essere poi pagata.
In poche parole, se volete avere un chiarimento sulla spesa totale da eseguire, dovete farvi fare dei preventivi.
Costi “forfettari” per il chilometraggio
Si consiglia di avere un Preventivo per trasloco nella stessa città che possa chiarire quale sia la spesa di trasporto perché ci sono ditte che decidono di fare un calcolo della spesa a chilometraggio, ma coloro che operano direttamente in una città specifica, possono fare un costo forfettario.
Il prezzo forfettario avviene considerando un massimo di chilometraggio da rispettare nella tratta o percorrenza che deve essere fatta dalle merci.
Per esempio ci sono delle ditte che, conoscenza che il raggio di trasloco della propria città, dove si ha una concentrazione di utenti che decidono di vivere in questo massimo di chilometraggio, possono fare un trasporto ad un prezzo conveniente. In questo caso si deve rispettare un massimo di 50 chilometri.
Questa è una procedura che viene usata moltissimo nei quartieri che sono universitari, cioè dove spesso ci sono studenti che si trasferiscono per il proprio anno scolastico. Perfino nelle zone industriali ci sono tanti utenti che tendono a cambiare e a spostarsi per avvicinarsi al proprio luogo di lavoro.
Velocità di permessi e autorizzazioni
Le ditte di traslochi che operano dei viaggi all’interno della stessa città, magari della propria città o provincia, sono quelli capaci di poter organizzare un trasloco perfino in un solo giorno. Come mai? Ebbene chiarire che quando ci sono dei trasporti di merci, nonostante esse siano private, devono avere dei permessi o bolle di trasporto.
Non solo, per fare i traslochi è possibile che ci sia bisogno di avere una serie di furgoni che devono venire parcheggiati sul suolo pubblico. Magari si devono avere dei montacarichi, piattaforme aeree oppure autoscale, che devono essere installare sui marciapiedi. Tra l’altro se ci sono delle case o appartamenti che sono sul corso principale, il Comune potrebbe richiedere che per dei lavori di trasloco e trasporto delle merci, si deve rispettare una determinata fascia oraria.
Il tutto avviene per gestire al meglio proprio l’urbanizzazione e la circolazione automobilistica. Una ditta che opera nel trasloco di una città, della propria città, saprà quali sono le richieste, normative da richiedere e magari perfino valutare le situazioni dei clienti.
Anzi essi hanno poi una sorta di “precedenza” rispetto ad altre ditte o ai privati, nell’avere il rilascio per operare il lavoro. Come mai? Perché rimangono in continua collaborazione proprio con gli uffici competenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.