In bici in stazione: al via il progetto della velostazione di Gallarate
La nuova velostazione non ospiterà solo bici, ma anche motorini e monopattini elettrici

292mila euro per realizzare la velostazione di via Sciarè a Gallarate, proprio dietro la stazione; si tratta del secondo intervento dopo il rifacimento di piazza Giovanni XXIII, la porta d’ingresso della città una volta usciti dalla stazione, ultimata la scorsa estate.
Dopo l’approvazione in giunta ieri, lunedì 27 dicembre, si aspetta il passaggio in commissione Lavori pubblici, a gennaio.
Il nuovo posteggio per bici e motocicli rappresenta un servizio «a valore aggiuntivo in grado di rafforzare e incentivare la mobilità basata sulla formula biciletta e mezzi pubblici», si legge nella delibera; considerandola all’interno di un piano più ampio per lo sviluppo della mobilità dolce di Gallarate, si va a potenziare e a migliorare la sicurezza di un’area già predisposta al parcheggio delle biciclette, ampliandone l’utilizzo e aumentandone la sicurezza.
Il progetto
La velostazione del quartiere di Sciaré prevede una struttura ben delimitata e «coperta» per ospitare sia motocicli sia biciclette, con anche una «sistemazione delle aree a verde e di accessori di arredo urbano».
Saranno realizzati dei parcheggi per motocicli per implementare la fruibilità della nuova area; non si esclude la costruzione di strutture dedicate ai monopattini elettrici e di una ciclo officina, «tramite un manufatto da posizionare all’interno dell’area e adeguatamente attrezzato per le piccole manutenzioni quotidiane che potrebbero richiedere l’utenza». Il progetto prevede anche «la posa di nuovi cavidotti e cablaggi a servizio dell’illuminazione interna della struttura e dell’officina» e la videosorveglianza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.