Al via il corso di formazione per distributori di prodotti fitosanitari in agricoltura
È organizzato da Confagricoltura. Al termine delle lezioni verrà rilasciato l’attestato abilitante valido per 5 anni dalla data di emissione e riconosciuto su tutto il territorio nazionale

Si parte il 25 febbraio, iscrizioni aperte fino al 21 febbraio 2022. L’Ente di formazione di Confagricoltura Lombardia (EAPRAL) organizza un corso che consente di ottenere l’abilitazione o l’aggiornamento all’attività di vendita di prodotti fitosanitari, secondo quanto previsto dalle linee guida di applicazione in Lombardia del Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (DGR 1376 dell’11/03/2019).
Il corso è finalizzato alla prima abilitazione alla vendita e al relativo aggiornamento obbligatorio quinquennale. Per accedere al corso è necessario aver compiuto il diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso ed essere in possesso di diploma o laurea in discipline agrarie, forestali, biologiche, ambientali, chimiche, mediche e veterinarie.
Durante le ore di lezione in modalità e-learning saranno affrontate numerose tematiche tra cui approfondimenti in merito a prodotti fitosanitari; legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti e alla lotta obbligatoria contro gli organismi nocivi; adempimenti e comunicazioni relative ai prodotti fitosanitari; gestione e sicurezza locali di vendita; stoccaggio; manipolazione e tracciabilità dell’uso dei prodotti fitosanitari; pericoli e rischi per l’ambiente; difesa a basso apporto di prodotti fitosanitari; attrezzature per l’applicazione dei prodotti fitosanitari; uso dei prodotti fitosanitari e tutela del comparto idrico e delle aree protette.
Al termine del percorso (solo per il primo rilascio) è previsto un esame e verrà rilasciato l’attestato abilitante valido 5 anni dalla data di emissione e riconosciuto su tutto il territorio nazionale. Le lezioni partiranno il 25 febbraio e termineranno il 25 marzo 2022. È possibile iscriversi entro il 21 febbraio. Si ricorda che per il rilascio dell’abilitazione sono necessarie 25 ore di lezione, mentre per l’aggiornamento sono previste 12 ore.
Per maggiori informazioni: eapral@confagricolturalombardia.it oppure al numero 02/78612751.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.