Bertolaso: “In Lombardia ancora poche prenotazione degli Over 50”
Il coordinatore della campagna vaccinale Guido Bertolaso dopo l’introduzione dell’obbligo del vaccino per la fascia degli over 50: “In un giorno circa 4mila prenotazioni, l’obiettivo prioritario sono però i giovani dai 5 ai 18 anni”

«C’è tempo fino al 15 febbraio e noi faremo di tutto per agevolare la vaccinazione degli Over 50 ma l’obiettivo prioritario ad oggi sono i giovani dai 5 ai 18 anni» Il coordinatore della campagna vaccinale di Regione Lombardia Guido Bertolaso commenta così, in occasione della visita di questa mattina, domenica 9 gennaio, all’hub di vaccinazioni pediatriche di Fiera Milano, l’introduzione dell’obbligo vaccinale per la fascia degli over50.
«Fino ad adesso abbiamo avuto poche prenotazioni – ha dichiarato l’ex capo della protezione civile ai microfoni dell’Ansa -. Appena ieri abbiamo aperto una finestra dedicata per gli Over 50 con 3-4mila prenotazioni: vedremo quella che sarà la risposta. È chiaro che se gli Over 50 che fino ad adesso non si sono vaccinati erano quelli più restii, l’obbligo diventa sicuramente un ulteriore incentivo ma non credo che verranno qua in modo entusiastico a mettersi in coda».
«Questa regione ha il numero di Over 50 vaccinati superiore rispetto a qualsiasi parte d’Italia e d’Europa ma è difficile convincere chi fino ad oggi non ha voluto vaccinarsi – sottolinea Bertolaso -. Personalmente se si fosse dovuto istituire un obbligo vaccinale lo avrei fatto per altre categorie e non solo per gli over50. Ad ogni modo noi rispettiamo quelle che sono le direttive del governo in momenti molto difficili per gestire la situazione delle scuole e nel comparto dei lavoratori. Sono scelte complicate e trovare il giusto equilibrio non è semplice».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.