La Carmen in ballo al Lac di Lugano
Martedì 1 febbraio alle 20.30 sul palco del LAC andrà in scena Carmen, balletto di cui lo svedese Johan Inger firma le coreografie
Martedì 1 febbraio alle 20.30 sul palco del LAC andrà in scena Carmen, balletto di cui lo svedese Johan Inger firma le coreografie. Una creazione che Inger ha realizzato nel 2015 per la Compañía Nacional de Danza de España, grazie a cui ha ricevuto il prestigioso Prix Benois de la Danse 2016.
Alla fine del XIX secolo, con la figura di Carmen, appare sulla scena un tipo di donna e, allo stesso tempo, di relazione romantica. Mentre fino ad allora, soprattutto nell’opéra-comique, le donne erano considerate un giocattolo nelle mani degli uomini e del destino, Carmen si presenta come una figura femminile quasi scandalosa, che ama intensamente e vive secondo regole proprie. Il coreografo svedese ci propone una nuova versione del mito della donna che si ribella all’ordine stabilito.
Per affrontare la sfida di raccontare coreograficamente un mito così profondamente radicato nella cultura spagnola, Inger sceglie di svelare la sua eroina attraverso gli occhi innocenti di un bambino. Carmen è una donna libera, coraggiosa e contemporanea, mentre l’azione è attualizzata: Siviglia è un luogo qualunque, la fabbrica è una fabbrica qualsiasi, e le montagne di Ronda sembrano periferie urbane degradate.
Inger coreografa la sua versione della Carmen sulla musica del compositore russo Rodion Ščedrin, che arrangiò la musica di Bizet creando l’opera per sua moglie, Majja Michájlovna Pliséckaja celeberrima ballerina del Teatro Bol’šoj.
Carmen
Spettacolo di danza
Coreografie di Johan Inger
Informazioni e prevendita
Biglietteria LAC
Piazza Bernardino Luini 6 CH–6901 Lugano
Orari d’apertura Ma–Ve: 11:00–18:00 Sa–Do: 10:00–18:00
+41 (0)58 866 4222 www.luganolac.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.