Negli ospedali dell’Asst Valle Olona ricoverate per covid 143 persone
Sono 4 le persone in terapia intensiva e 13 quelle con il casco Cpap. Il direttore Arici si dice cautamente ottimista ma occorre attendere ancora una settimana per comprendere se la quarta ondata ha superato il picco

Sono saliti a 143 i degenti ricoverati negli ospedali dell’ASST Valle Olona perchè positivi al Covid. Sono 68 a Busto Arsizio, 55 a Gallarate (di cui 4 in Terapia intensiva) e 20 a Saronno. La scorsa settimana erano 133.
In ventilazione assistita non invasiva (casco C-Pap) ci sono 13 pazienti: 9 a Busto, 3 a Gallarate, 1 a Saronno. L’età media delle persone ricoverate è di 72 anni.
In pronto soccorso, questa mattina erano in attesa altre 18 persone: 11 a Busto Arszio, 5 a Gallarate e 2 a Saronno.
Afferma il Direttore sanitario dell’ASST Valle Olona, dottor Claudio Arici: «Non sono state poche le volte che, in questi ultimi due anni, il virus ha tradito i calcoli e le previsioni di matematici ed epidemiologi. Di conseguenza anche le mie e di chi, con me, deve scegliere quanti letti Covid aprire per tempo, per non lasciare in situazioni di invivibilità i Pronto soccorso, e quali letti o attività ambulatoriali chiudere, per far sì che si mantenga un equilibrio sostenibile in termini di spazi e soprattutto di risorse. Le previsioni dovrebbero guidarci ma abbiamo imparato a guardarle e a muoverci con prudenza. Ci sono segnali incoraggianti in questi giorni per quanto riguarda le previsioni, Varese è tra le provincie che si stima abbiano già raggiunto il picco. Negli ultimi sette giorni, anche probabilmente grazie all’apertura della Rianimazione in Fiera e all’apertura di nuovi posti Covid in aziende pubbliche e private stimolate da Regione, nell’ASST Valle Olona ci siamo stabilizzati poco sopra i 140 posti letto per acuti e i 34 posti letto subacuti.
Saranno però i prossimi 7 giorni a chiarire se possiamo confermare il plateau o iniziare a vedere qualche miglioramento. Il numero di persone con Covid in attesa al Pronto soccorso non ha un particolare valore predittivo di cosa succederà nei giorni a venire, ma è lo specchio più reale di quel che succede momento per momento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.