Come si elegge il Presidente della Repubblica
La carica più alta dello Stato viene eletta seguendo i dettami dell'articolo 83 della Costituzione. Qui una breve spiegazione
Come funziona l’elezione del Presidente della Repubblica? Vi proponiamo i seguito una breve spiegazione della modalità con cui il Parlamento sceglie la carica più alta dello Stato.
La carica di Presidente della Repubblica dura sette anni ed è la più alta tra quelle previste dall’ordinamento nazionale. La sua elezioni coinvolge i deputati, i senatori (compresi quelli a vita) e i rappresentanti delle Regioni. Con l’attuale conformazione delle Camere (la riforma votata nel 2020 che taglia il numero dei parlamentari, ndr) voteranno in tutto 1009 membri: 630 deputati, 321 senatori (inclusi i senatori a vita) e 58 delegati regionali.
A definire le modalità di elezione è l’articolo 83 della Costituzione. Il voto viene effettuato in modo segreto e il nuovo presidente, per essere eletto deve ottenere una maggioranza qualificata dei due terzi dell’assemblea. Se dopo il terzo scrutinio ancora non si riesce ad eleggere un candidato, dalla quarta votazione diventa sufficiente la maggioranza assoluta (la metà più uno dei votanti). Lo scrutinio viene effettuato dal presidente della Camera in seduta pubblica.
Qui trovate i 12 presidenti che si sono avvicendati dalla nascita della Repubblica.
Qui trovate gli articoli di Varesenews sul presidente uscente Sergio Mattarella.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.