Afghanistan, è tutto perduto? Incontro al Museo del Tessile
Appuntamento con il presidente dell'associazione culturale afghana di Varese organizzato da diverse associazioni del territorio
Appuntamento al Museo del Tessile di Busto Arsizio per parlare di Afghanistan, un paese che sta attraversando una crisi umanitaria senza precedenti e che è tornato nelle mani dei talebani dopo l’addio dell’occidente, lo scorso settembre.
Venerdì 4 marzo (20,45) il tema sarà affrontato da Giampaolo Grampa, esperto di storia e geopolitica dell’area, Matteo Crespi, tour leader e da Iaha Mezaary, presidente dell’associazione culturale Afghana di Varese.
L’appuntamento è organizzato da una serie di sigle dell’associazionismo e del movimentismo bustocco tra i quali il Pime, il Quadrifoglio, Movimento X Busto, Anpi, Legambiente, Circolo Laudato Sì, Acli e Quindi.
Accesso con Green Pass Rafforzato e mascherina ffp2. Prenotazioni gradite compilando questo form https://docs.google.com/forms/u/2/d/15I0w0koP5bQAVatDO3-4dHmWuC-jeBfngJq8Kcg3mZs/viewform?edit_requested=true
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.