Dal tè letterario alle grotte a Campo dei Fiori: tornano gli eventi degli Amici della biblioteca di Samarate
Tè letterari e la presentazione del libro fotografico "Natura in Lombardia: le grotte del Campo dei Fiori": gli eventi organizzati dall'associazione culturale e ambientalista

Torna la primavera e l’associazione culturale e ambientale Amici della biblioteca di Samarate scalda i motori per un marzo ricco di eventi.
Gli eventi in programma
Si parte giovedì 3 marzo, con un tè letterario di carnevale al centro anziani “dottor Ollearo” (in via Dante 31).
Si prosegue giovedì 17 marzo con “Letture e versi in libertà” sul tema del rapporto tra uomo e ambiente: il dopocena letterario prevede la lettura di componimenti, brani e versi sul tema proposto. Appuntamento alle 20.45 in villa Montevecchio: tutti i cittadini sono invitati a partecipare e a portare un testo caro a loro da poter condividere con i presenti.
L’ingresso è libero e la prenotazione obbligatoria al numero 3462532983.
Sempre la villa ospiterà la presentazione del libro Natura in Lombardia: le grotte del Campo dei Fiori con Luana Aimar e Antonio Premazzi. Appuntamento a giovedì 31 marzo, alle 20.45. Natura in Lombardia: le grotte del campo dei fiori è un’opera collettiva di 15 fotografi naturalisti: ogni capitolo è dedicato alle particolarità naturalistiche di un parco o di un’area protetta.
Dopo una breve presentazione dell’opera, gli autori del primo capitolo (Aimar e Premazzi) condurranno il pubblico nelle profondità del monte Campo dei Fiori, mostrando a tutti le numerose grotte che lo caratterizzano.
L’ingresso è libero e la prenotazione obbligatoria al numero 3462532983.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.