Esercizi di Fantastica, il teatro di Cassano Valcuvia omaggia Rodari
La rassegna Latitudini riparte sabato 26 febbraio da uno spettacolo per famiglie di Sosta Palmizi, vincitore del Vimercate Ragazzi Festival 2021
Riprende Latitudini, la stagione del Teatro Comunale Cassano Valcuvia, con uno spettacolo bambini e famiglie, premio della giuria e del pubblico di Vimercate Ragazzi Festival 2021: sabato 26 febbraio alle ore 21 presso il Teatro Comunale di Cassano Valcuvia andrà in scena Esercizi di fantastica.
Lo spettacolo, proposto dall’associazione Sosta Palmizi e adatto a tutta la famiglia, racconta attraverso la danza e il movimento il potere dell’immaginazione e la possibilità di trasformare cose e persone in qualcosa di inaspettato e straordinario con l’aiuto della fantasia.
ESERCIZI DI FANTASTICA: LO SPETTACOLO
Sul palco, in una casa grigia tre personaggi grigi, annoiati e con lo sguardo fisso sullo schermo del cellulare, si muovono come prigionieri di un meccanismo prestabilito.
Ma ecco arrivare un elemento inaspettato! Una farfalla sposterà il loro sguardo altrove e la casa diventerà teatro di nuove avventure e trasformazioni.
Esercizi di Fantastica – Giorgio Rossi (2020) | Teaser from Sosta Palmizi on Vimeo.
Un crescendo di emozioni e peripezie in cui i tre personaggi riscopriranno finalmente il potere della fantasia, in un continuo gioco a liberare i corpi e le menti.
IL TRIBUTO A GIANNI RODARI
Partendo da un’idea del coreografo Giorgio Rossi, Elisa Canessa con Federico Dimitri e Francesco Manenti hanno creato, e portano in scena, uno spettacolo sulla “Fantastica” immaginata dallo scrittore Gianni Rodari di cui nel 2020 si sono celebrati i 100 anni dalla nascita.
Vicino al surrealismo degli anni ’50 e ispirandosi all’opera di Alfred Jarry e alla sua patafisica (la scienza delle soluzioni immaginarie), Rodari affermava infatti l’esistenza di una Fantastica in totale contrapposizione alla Logica.

LATITUDINI: LA RASSEGNA
Latitudini è la stagione teatrale diffusa tra il Teatro Comunale di Cassano Valcuvia e Spazio Yak di Varese a cura di Teatro Periferico e Karakorum Teatro e quest’anno giunta alla quarta edizione .
Il Teatro Comunale di Cassano Valcuvia è in via IV Novembre 4, a Cassano Valcuvia.
Biglietti a 10 e 7 euro.
Info e prenotazioni: info@teatroperiferico.it oppure 334 1185848 – 347 0154861 (anche WhatsApp).
www.teatroperiferico.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.