A Luino un incontro sul capitolo VIII dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” con il cardinal Coccopalmerio
Lo organizza il Decanato di Luino. L'appuntamento è per sabato 19 febbraio, presso Palazzo Verbania. Oltre al cardinal Francesco Coccopalmerio interverranno don Sergio Zambenetti e il dott. Alessandro Franzetti

(A cura di Alessandro Franzetti)
Sabato 19 febbraio 2022 alle 10.15 presso la sala conferenze di Palazzo Verbania in viale Dante a Luino (VA) si terrà un incontro pubblico dal titolo “Il capitolo VIII dell’esortazione apostolica Amoris Laetitia” organizzato dal Decanato di Luino.
Relatori il cardinal Francesco Coccopalmerio, presidente emerito del Pontificio Consiglio dei Testi Legislativi, don Sergio Zambenetti, prevosto e decano di Luino e Alessandro Franzetti, dottore di ricerca in Diritto e Scienze Umane ed ex presidente del Consiglio Comunale della Città di Luino.
Il cardinale Coccopalmerio fu professore nei seminari ambrosiani, provicario generale dal 1985 e fu ordinato vescovo ausiliare di Milano nel 1993 dal cardinal Carlo Maria Martini (cooconsacranti i vescovi Giovanni Giudici e Attilio Nicora).
Nel 2007 Papa Benedetto XVI lo nominò arcivescovo e presidente del Pontificio Consiglio dei Testi Legislativi.
Nel Concistoro del 2012 fu creato cardinale e nel 2013 partecipò al Conclave che elesse Papa Francesco.
Il cardinal Francesco Coccopalmerio è uno dei massimi studiosi e giuristi del panorama cattolico mondiale, ed è stato uno dei più stretti e stimati collaboratori dell’arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini e dei papi Benedetto XVI e Francesco.
Insieme a don Sergio Zambenetti e al dottor Alessandro Franzetti illustrerà il capitolo VIII dell’esortazione Apostolica Amorie Laetitiza, pubblicata nel 2016 dall’attuale pontefice.
Il cardinale ha dedicato un bel volumetto a questo capitolo, che segna sostanziali novità sulla comunione e la confessione ai divorziati risposati o conviventi.
Uno dei tanti meriti di Papa Francesco, vero profeta dei giorni nostri e guida illuminata della Chiesa Cattolica, è aver espresso chiaramente nel suo magistero che la misericordia è più importante della dottrina.
A Luino si sono svolti negli anni passati importanti convegni su fede e comunicazione, che hanno visto intervenire relatori importanti come il vescovo Luigi Stucchi, l’arcivescovo Francesco Brugnaro e don Walter Magni, promossi dalla Comunitá Pastorale Madonna del Carmine.
Ispiratore di questi incontri san Francesco di Sales che si ricorda ogni anno a gennaio ed è patrono dei comunicatori e dei giornalisti. L’incontro di sabato 19 febbraio è aperto a tutti e chi non riuscisse a seguirlo in presenza può seguirlo sul canale civicam del Comune di Luino.
L’iniziativa gode del patrocinio della Città di Luino e dopo le tre relazioni si concluderà con un dibattito.
Sono invitati tutti gli interessati, laici o credenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.