Nelle scuole dell’Istituto comprensivo Galilei di Tradate si festeggia la Giornata dei calzini spaiati
il Comitato genitori ha indetto un concorso fotografico per ricordare la singolare giornata che cade il primo venerdì del mese di febbraio e che vuole essere un invito alla valorizzazione della diversità

Chi non ha mai sbuffato di fronte al misterioso fenomeno dei calzini spaiati? Quelli che, ad ogni lavaggio, entrano in coppia nella lavatrice ed escono senza il compagno?
Un fenomeno strano, che ricorre in tutte le case, e che alcuni anni fa è diventato il divertente pretesto per una giornata all’insegna dell’amicizia e della valorizzazione delle diversità che si festeggia il primo venerdì di febbraio.
Questa giornata si celebra quest’anno anche nelle scuole dell’Istituto comprensivo Galilei di Tradate, dove il Comitato genitori ha indetto un simpatico concorso fotografico.
Per partecipare alla “Giornata dei calzini spaiati” basta scattare una foto ai propri (o altrui) piedi vestiti di calze diverse e inviarla via mail entro il 4 febbraio alla mail: eventi@comitatogenitorigalileitradate.it
«L’invito è rivolto a tutti – spiegano dall’associazione genitori – Adulti, bambini, genitori, docenti e chiunque voglia indossare calzini spaiati come metafora della diversità. E’ una iniziativa nata per diffondere l’amicizia e l’accoglienza alla diversità».
L’iniziativa di una giornata da dedicare a questi calzini dispettosi, era nata undici anni fa in una scuola primaria in provincia di Udine con lo scopo di sensibilizzare i più piccoli sull’autismo e su altre diversità. Nei mesi del Covid è diventata anche un messaggio per chi si sente solo, proprio come un calzino spaiato. Un inno quindi alla diversità da un lato e anche alla speranza di ritrovarci al più presto, come un paio di calzini spaiati che si riabbracciano dopo essere stati divisi a lungo.
C’è anche una pagina Facebook dedicata a questa iniziativa, dove condividere foto, idee e progetti
Qui la locandina dell’iniziativa dell’Istituto comprensivo Galilei
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.