Regalia guarda alle elezioni 2022 di Ferno: “Una vera svolta dal passato”
Il gruppo del consigliere d'opposizione si sta ancora costituendo, ma gli obiettivi sono chiari: formare una lista puramente civica

Una lista nuova e puramente civica: è l’obiettivo di Massimo Regalia per le elezioni a Ferno del prossimo giugno.
Dopo la prima presentazione di Italexit, il gruppo di Gianluigi Paragone che aspira a governare il paese vicino a Malpensa, lo scacchiere eletterale comincia a delinearsi.
«Non sarà la stessa lista di cinque anni fa», afferma l’ex candidato sindaco di Cambiare Ferno, attualmente consigliere di opposizione, «ma una vera lista civica aperta ai fernesi», senza il simbolo del Partito Democratico o di altri partiti di centrosinistra. Anche se «gli amici del Pd ci appoggeranno dall’esterno», precisa.
Una lista civica pura
Il gruppo non si è ancora costituito e i lavori sono appena iniziati, non è stato nemmeno individuato il candidato sindaco (o sindaca): da settimana prossima avvieranno i tavoli di lavoro per intercettare i cittadini interessati a lanciarsi nella politica locale.
L’obiettivo? Attrarre «dei buoni profili professionali, anche privi di esperienza politica che vogliano il bene del territorio», in modo da dare una vera «svolta» rispetto al passato.
Regalia sembra anche escludere una propria candidatura, «dopo quindici anni vorrei anche andare in pensione», ma non esiterà a farsi avanti se ce ne sarà il bisogno.
Quali sono i punti da cui partire? «Non approviamo tante cose fatte dall’amministrazione, a partire dalla trasformazione dell’ex manifattura in un nuovo supermercato; per noi sarebbe stato meglio un polo scolastico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.