Sesto alle 7 fa tappa a Lisanza, il gioiello sul Lago Maggiore
La storia della frazione, le sfide del palio e gli amici a quattro zampe nella trasmissione radiofonica, in onda venerdì 4 febbraio dalle 19 alle 20

La storia e le curiosità di Lisanza, una delle frazioni più belle di Sesto Calende, nella nuova tappa di Sesto alle 7.
Domani, venerdì 4 febbraio, il popolare appuntamento radiofonico apprezzato sul Ticino per i suoi toni seri, scanzonati e soprattutto ‘strettamente sestesi’ giunge al suo nono appuntamento dopo la puntata dedicata alla musica di Nestore e alla frazione di Oneda.
Nel canonico orario tra le 19 e le 20, il trio guidato da DJ Clo e supportato da Fabio Barisone e Marco Limbiati saranno in diretta dal RAF Cafè nella centrale Piazza Colombo a Lisanza. Ospiti della Famiglia Farina (Francesca, Lucia, Raffaele e Prisco) i tre speaker avranno modo di intrattenere i presenti e i radioascoltatori sintonizzati sulle onde web di SMS Radio con curiosità per l’occasione ‘strettamente lisanzesi’.
Merito di Roberto Caielli (professore e sindaco della città dal 1995 al 2004), che racconterà la storia e curiosità della frazione che, prima del 1927, era Comune della Provincia di Como. Ad affiancarlo ci sarà Antonio San Francesco, Capo Rione di Lisanza, che ricorderà dei recenti duelli sul Ticino in occasione del Palio Sestese. Spazio anche agli amici a quattro zampe: nella puntata di venerdì sarà presente pure Anna Fontana che, proprio a Lisanza, ha recentemente aperto un Centro di Educazione Cinofila.
Per seguire la trasmissione sulle onde radio di SMS RADIO basta seguire questo link o scaricare l’app (solo su piattaforma Android) di SMS RADIO.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.