Sesto alle 7 fa tappa a Lisanza, il gioiello sul Lago Maggiore
La storia della frazione, le sfide del palio e gli amici a quattro zampe nella trasmissione radiofonica, in onda venerdì 4 febbraio dalle 19 alle 20
La storia e le curiosità di Lisanza, una delle frazioni più belle di Sesto Calende, nella nuova tappa di Sesto alle 7.
Domani, venerdì 4 febbraio, il popolare appuntamento radiofonico apprezzato sul Ticino per i suoi toni seri, scanzonati e soprattutto ‘strettamente sestesi’ giunge al suo nono appuntamento dopo la puntata dedicata alla musica di Nestore e alla frazione di Oneda.
Nel canonico orario tra le 19 e le 20, il trio guidato da DJ Clo e supportato da Fabio Barisone e Marco Limbiati saranno in diretta dal RAF Cafè nella centrale Piazza Colombo a Lisanza. Ospiti della Famiglia Farina (Francesca, Lucia, Raffaele e Prisco) i tre speaker avranno modo di intrattenere i presenti e i radioascoltatori sintonizzati sulle onde web di SMS Radio con curiosità per l’occasione ‘strettamente lisanzesi’.
Merito di Roberto Caielli (professore e sindaco della città dal 1995 al 2004), che racconterà la storia e curiosità della frazione che, prima del 1927, era Comune della Provincia di Como. Ad affiancarlo ci sarà Antonio San Francesco, Capo Rione di Lisanza, che ricorderà dei recenti duelli sul Ticino in occasione del Palio Sestese. Spazio anche agli amici a quattro zampe: nella puntata di venerdì sarà presente pure Anna Fontana che, proprio a Lisanza, ha recentemente aperto un Centro di Educazione Cinofila.
Per seguire la trasmissione sulle onde radio di SMS RADIO basta seguire questo link o scaricare l’app (solo su piattaforma Android) di SMS RADIO.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.