A Taino il Teatro dell’Olmo e il municipio si rifanno il look
Nuove risorse in arrivo da Regione Lombardia attraverso il bando di rigenerazione urbana: previsti lavori di riqualifica anche per il magazzino degli operai
A Taino il Teatro dell’Olmo e il Municipio sono pronti per un “restyling”. Attraverso un bando di rigenerazione urbana per il paese sulle colline del Verbano sono in arrivo da Regione Lombardia 500mila euro, una cifra che permetterà di dare “nuova linfa” a due dei più importanti edifici di Taino.
Non solo le grandi città come Busto Arsizio e Gallarate, nel Varesotto anche paesi più piccoli – 48 i Comuni in totale (qui l’articolo con l’elenco completo e i singoli progetti) – hanno infatti beneficiato dei quasi 200milioni complessivi messi a disposizione dalla Regione per la riqualificazione di centri ed edifici storici.
«Risorse preziose che garantiranno una seconda vita nel centro storico insieme all’illuminazione del Parco di Giò Pomodoro dello scorso anno e l’area fitness, progetto vincitore del bilancio partecipativo, e il chiosco comunale, il cui inizio dei lavori è in programma proprio in questi giorni» commenta l’amministrazione comunale che per il Teatro dell’Olmo e del municipio ha previsto un progetto da 666mila euro, 500 dei quali stanziati a fondo perso da Regione.
Nello specifico, il – doppio – intervento prevede la riqualifica delle facciate del municipio e del teatro, dove sarà allargato il palco e verrà rinnovato l’impianto condizionatore e luci. Inoltre, fa sapere l’amministrazione, l’area parcheggi difronte al municipio verrà rimessa a punto, in modo tale da creare una nuova piazzetta tra il palazzo municipale, la scuola e il teatro. Previsti infine tra gli interventi nel centro storico anche la realizzazione di un nuovo magazzino per gli operai comunali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.