Cosa sta succedendo in Ucraina? Un incontro a Gallarate con Adriano Dell’Asta
L'incontro con il docente di cultura e letteratura russa è proposto dalla Comunità pastorale San Cristoforo e da varie componenti del mondo cattolico, tra cui Acli, Comunione e Liberazione, Azione Cattolica
Parrocchie e sigle diverse del mondo cattolico di Gallarate promuovono insieme un incontro di approfondimento sulla guerra in Ucraina, giovedì 17 marzo. Ospite Adriano Dell’Asta, profondo conoscitore del mondo russo.
«L’invasione dell’Ucraina ci ha lasciati sgomenti: come cristiani, possiamo forse pensare di rimanere a guardare gli eventi aspettando che passino?» si domandano gli organizzatori, un gruppo che riunisce la Comunità Pastorale San Cristoforo (parrocchie di centro, Ronchi, Cedrate e Sciarè), Comunione e Liberazione, le Acli, il Centro culturale Tommaso Moro e l’Azione Cattolica.
«Un’invasione assurda e terrificante, ma non imprevedibile, voluta da un tiranno; la miopia politica statunitense e le debolezze dell’Europa; la sconfitta – come in tutti i conflitti – della verità; il dramma dei profughi dipinto sui volti di donne, vecchi e bambini; ma anche la resistenza morale di chi è disposto al sacrificio della vita e di chi – in Russia – corre rischi personali per esprimere un dissenso; il valore della preghiera, anche da un punto di vista civile e persino politico.
Relatore principale della serata sarà Adriano Dell’Asta (1952) laureato in filosofia, già direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca dal 2010 al 2014, che insegna Cultura Russa e Lingua e Letteratura Russa all’Università Cattolica di Brescia e di Milano. All’incontro sarà presente padre Volodymyr Misterman, Cappellano della comunità cattolica ucraina di San Basilio Magno.
Appuntamento giovedì 17 marzo 2022, alle 21, nell’Aula Magna della Scuola Sacro Cuore, via Bonomi 4 Gallarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.