L’arte di Giulio Locatelli alla Galleria Ghiggini
L'artista espone “Vexilla” una selezione di installazioni realizzate ad hoc con la tecnica della tessitura introdotta dalla lettura critica del designer Andrea Ciotti

La Galleria Ghiggini di Varese presenta “Vexilla” la mostra personale di Giulio Locatelli che apre al pubblico sabato 12 marzo. L’esposizione è introdotta dalla lettura critica del designer Andrea Ciotti. Il giovane artista bergamasco presenta una serie di installazioni realizzate ad hoc con la tecnica della tessitura e, in particolare, con l’utilizzo del filo di lana.
La mostra “Vexilla” vuole essere estremamente contemporanea, Locatelli si confronta con avvenimenti attuali come per esempio con l’opera “NOTWAR” oppure, riflette sul tema della collettività grazie alla presenza dello scenografico “FLYING CARPET”, progetto curato nel 2021 da Giovanni Berera, già presentato presso l’Ex Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo.
L’esposizione è anche l’occasione per inaugurare i festeggiamenti dei 200 anni di attività della Famiglia Ghiggini a Varese.
“Il percorso intrapreso da Giulio Locatelli parte dalla materia prima che si utilizza nella confezione degli stendardi, ovvero il filo. Un filo di lana che viene lavorato pazientemente a mano con le tecniche antiche del telaio, una tessitura meticolosa e lenta, all’insegna della precisione e della perfezione di ogni singolo dettaglio. Un filo che racchiude in sé legami e intrecci, sia materici che metaforici, all’insegna della costruzione di racconti, relazioni, legami e partecipazioni. […] Con questa mostra Giulio Locatelli ci propone un gesto fondativo potente, una riflessione che parte dalla storia e si proietta verso il futuro, un futuro difficilmente prevedibile, ma sicuramente ricco di relazioni” scrive il designer Andrea Ciotti.
“VEXILLA” – Mostra personale di Giulio Locatelli.
Quando: inaugurazione sabato 12 marzo dalle 16 alle 19; fino al 30 aprile 2022.
Orario: da martedì a venerdì 16-19; sabato 10-12.30/16-19.
Ingresso con green pass, è gradita la prenotazione.
#freeadmissionforart
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.