Lo smaltimento dei rifiuti di chi è positivo al Covid: le regole di Agesp
L'azienda ricorda le recenti regole emesse dall'Istituto Superiore di sanità

Nelle scorse settimane, l’Istituto Superiore di Sanità ha emanato un aggiornamento circa le modalità da seguire per il conferimento dei rifiuti domestici in periodo di emergenza COVID-19.
In particolare, anche i rifiuti provenienti da abitazioni con persone positive al COVID-19 dovranno essere conferiti eseguendone la differenziazione e non inserendoli indistintamente nel sacco dell’indifferenziato, pur seguendo alcuni specifici accorgimenti finalizzati al rispetto dei principi di sicurezza.
Agesp spa raccomanda di seguire le regole di smaltimento in sicurezza per coloro che sono in isolamento positivi al Sars CoV2:
- Tutte le frazioni vanno raccolte in un doppio sacchetto, uno dentro l’altro, di quelli utilizzati per la frazione
- Fazzoletti di carta, rotoli di carta asciugamano, mascherine, guanti e tamponi per autodiagnosi vanno raccolti in una busta separata che poi va chiusa e gettano nel contenitore per la raccolta del materiale non riciclabile, quindi indifferenziata
- Chiudere bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani o, nel caso, effettuare l’azione indossando guanti monouso che vanno poi smaltiti secondo le procedure indicate.
- Non far accedere animali da compagina nel locale dove vengono riposti i sacchi dei rifiuti per evitarne la rottura
- nel caso di smaltimento di oggetti taglienti o appuntiti che possono provocare la rottura del sacchetto, gli stessi oggetti vanno avvoltoi carta e inseriti in un contenitore
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.