Rinnovo rsu pubblica amministrazione: sono oltre 3000 i candidati della Fp Cgil in Lombardia
Entra nel vivo la campagna elettorale per la tornata elettorale del 5, 6 e 7 aprile. Saranno 400mila i lavoratori delle pubbliche amministrazioni lombarde che andranno al voto

Entra nel vivo la campagna elettorale per rinnovare, il 5-6-7 aprile prossimo, le rsu nelle pubbliche amministrazioni, che porteranno al voto milioni di lavoratrici e lavoratori nel Paese, e circa 400mila in Lombardia. Le liste sono state chiuse ufficialmente il 25 febbraio, e in Lombardia la Fp Cgil ne presenta 1135, con 3066 candidate e candidati. (nella foto la protesta degli infermieri)
«Abbiamo presentato liste in più enti rispetto alle precedenti rsu – scrive in un comunicato la Fp Cgil regionale -. Sono molte le riconferme delle nostre candidate e dei nostri candidati già in carica e moltissime sono le nuove candidature di chi si approccia per la prima volta a questa esperienza, con tanti giovani. Nelle nostre liste sono rappresentate tutte le figure professionali operanti nei tre comparti Sanità pubblica, Funzioni locali e Funzioni centrali».
Una tornata elettorale che si presenta decisamente complessa, dopo due anni durissimi di pandemia che hanno impattato sulle vite di tutte e tutti, in particolare sui lavoratori del pubblico in prima fila a fare fronte al Covid, e quelli che hanno mandato avanti i servizi essenziali del Paese.
«Le lotte da fare per migliorare le condizioni di chi opera nel lavoro pubblico sono tante – continua la nota della Fp Cgil -: carenze di personale e nuove assunzioni, stabilizzazione del personale precario, organizzazione del lavoro, rispetto dei diritti e delle tutele contrattuali, difesa e rafforzamento del sistema socio sanitario regionale pubblico e, più in generale del perimetro pubblico, contrasto delle esternalizzazioni e degli appalti al massimo ribasso, tutela della salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori, riconoscimento e valorizzazione professionale, formazione, innovazione organizzativa e benessere organizzativo sono tra i temi principali che saranno portati avanti dalla Fp Cgil e le sue rsu. Oltre ai temi più confederali e trasversali, ad esempio, su lavoro, pensioni, donne, giovani, riforma del fisco, contrasto delle disuguaglianze e delle discriminazioni, antifascismo, nuovo Statuto di tutte le lavoratrici e i lavoratori, legalità, trasparenza, nuovi diritti, inclusione, solidarietà, pace».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.