Sportine solidali per contribuire all’acquisto di un’ambulanza “speciale” per la CRI di Luino
I quadrotti realizzati all'uncinetto per l'albero di Natale sono stati rii lavorati per farne delle sportine. A promuoverne il riciclo la Banca del Tempo di Luino

Le piastrelline realizzate all’uncinetto questo inverno da diverse realtà del territorio per creare l‘Albero di Natale delle Associazioni, sono state “ri-lavorate“ per dare vita a piccole e grandi sportine solidali.
A promuovere il “riciclo” di queste, la Banca del Tempo di Luino. I suoi associati, con costanza e dedizione, si sono trovati per cucire insieme questi quadrotti, facendo “sbocciare” al loro interno un bel fiore, realizzato anch’esso all’uncinetto.

Arriva la primavera e con lei anche queste nuove sportine solidali, che si possono trovare da: Cerutti e Pozzi, Erbolaio, Montagna merceria, Ekonè bar&shop, Jouè Club, I segreti del Caffè e Vanity Style (Cremenaga). Con una minima offerta si potrà contribuire all’acquisto di un’ambulanza “speciale” per la Croce Rossa Italiana comitato di Luino e Valli.
«L’iniziativa della Banca del Tempo si inserisce in un progetto più ampio che la Croce Rossa di Luino ha voluto prefiggersi quest’anno. – racconta Pierfrancesco Buchi, presidente della CRI di Luino – Tre sono gli obiettivi: l’acquisto di un automezzo che permetta il trasporto di persone che non necessitano di essere “barellate”, un’ambulanza per il trasporto di persone che necessitano di rimanere distese e, in ultimo, un’ambulanza “speciale” che abbia un sistema di biocontenimento, così da garantire sicurezza agli operatori durante il trasporto di persone affette dal Coronavirus o con particolari criticità. Mi sembra doveroso – conclude Buchi – investire sui servizi per la nostra comunità, che ci ha sempre dimostrato molto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.