Bonoldi e Molinari lanciano l’appello da Varese: “Non abbassiamo la guardia ora sulla pandemia”
L'appello del consigliere delegato alla Sanità e dell'assessore ai Servizi sociali rispetto alla situazione pandemica: "Non vanifichiamo i risultati ottenuti fino a qui"
L’appello del consigliere delegato alla Sanità Guido Bonoldi e dell’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari rispetto alla situazione pandemica.
“Con il 31 marzo scorso è terminato lo stato di emergenza che ci ha accompagnati in questi due anni di pandemia. Si susseguono in questi giorni anche le dichiarazioni d’intenti atte a spingere verso una diminuzione di quegli obblighi che hanno caratterizzato il nostro vissuto quotidiano e che, ormai, erano divenuti, sia pur con qualche fatica, parte dei nostri comportamenti. Di pari passo si sta cominciando a percepire un senso di liberazione, anche grazie alla massiccia adesione alla campagna vaccinale da parte degli italiani, che ha portato a una significativa riduzione dei casi gravi e di quelli mortali. Questi sono, tuttavia, giorni diversi. Sono giorni in cui la nostra attenzione è incentrata sulla guerra, sulla disperazione del popolo ucraino, sul loro dramma e sulla preoccupazione degli effetti che la guerra porterà anche in casa nostra. Il drammatico scenario internazionale non deve tuttavia farci trascurare alcune prescrizioni e indicazioni che rientrano nel nostro vivere quotidiano. Ci troviamo infatti in una fase in cui si fa largo una sorta di “stanchezza vaccinale”, in cui emerge che ci sono ancora molti ultra ottantenni che non si stanno recando ai centri. Così come sono ancora in tanti, quasi cinque milioni di persone, che ad oggi non si sono vaccinati neanche con una dose“.
“Il nostro appello – proseguono Bonoldi e Molinari – è quindi affinchè non si abbassi la guardia proprio ora, dopo un percorso così importante. Occorre persuadere chi ancora non si è vaccinatoì e spingere chi deve fare la quarta dose e il secondo booster affinché concludano il piano vaccinale, perché non possiamo rinunciare ai grandi risultati ottenuti fino ad ora. Occorre mantenere alto il livello di attenzione proprio in ragione del fatto che la pandemia è ancora tra noi e solo con i nostri comportamenti e le vaccinazioni possiamo limitare i rischi di possibili future varianti. Il nostro quindi vuole essere un appello ai nostri concittadini a non vanificare i risultati fin qui ottenuti con tanti sforzi e sacrifici, proseguendo con comportamenti virtuosi, con fiducia nella scienza e negli indispensabili strumenti della prevenzione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.