In cima al Pirellone sono nati due falchi pellegrini
Dal 2014 Giò&Giulia depongono le uova nel loro “attico” a 125 m di altezza, in cima alla sede di Regione Lombardia. Sono ormai un simbolo della città
Scoperti per caso durante dei lavori di manutenzione del tetto di Grattacielo Pirelli, Giò&Giulia sono una coppia di falchi pellegrini che ogni anno, da quel 2014, tornano a Milano per deporre le uova e allevare la prole. Per loro è stato allestito un nido artificiale che possa garantirgli l’ambiente ideale per la cova e, proprio accanto, sono state posizionate due webcam che consentono dal 2017 di seguire h24 la vita della pennuta famigliola.
Quest’anno è stata una cova da record, con 4 uova deposte nelle scorse settimane a partire dalla prima, il 3 marzo. Di queste, due si sono schiuse nella giornata di domenica 10 aprile dando alla luce i primi due pulcini a cui ancora non sono stati dati i nomi.
Sul sito di Regione Lombardia vi è una pagina dedicata alla loro storia, dove potrete scoprire tante curiosità fra cui questa
Perché si chiamano Giò&Giulia?
I nomi dei due rapaci sono stati scelti in omaggio a Giò Ponti, il grande architetto progettista del Grattacielo Pirelli, e alla moglie Giulia Vimercati
Webcam 2
Per tutte le altre, cliccate qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.