La Fondazione Palio al centro della Conviviale del Rotary Ticino di mercoledì 27 aprile
Tanti i temi sul tavolo: dal lungo iter della costituzione che ha coinvolto ben due amministrazioni comunali (dal 2016 al 2022), alla struttura con presentazione degli “attori” di una Istituzione che si appresta a divenire centrale nello scenario paliesco

Si è tenuta mercoledì 27 aprile la Conviviale del Rotary Ticino. I soci hanno accolto Luca Vezzaro, rotariano del Castellanza e neoresponsabile della Comunicazione della Fondazione Palio.
Dopo il saluto del presidente Edmondo Dotoli e le comunicazioni ai soci, è iniziata la relazione di Vezzaro dal titolo “La Fondazione, una svolta nella vita del Palio”.
Tanti i temi sul tavolo: dal lungo iter della costituzione che ha coinvolto ben due amministrazioni comunali (dal 2016 al 2022), alla struttura con presentazione degli “attori” di una Istituzione che si appresta a divenire centrale nello scenario paliesco.
Nelle parole di Vezzaro le ragioni di questa costituzione: dare al Palio una struttura leggera ed efficiente che rispondesse alle sempre maggiori esigenze della manifestazione con i benefici di un ente privato. Da qui anche la naturale conseguenza di scegliere un CdA a forte trazione manageriale che sia in grado di creare sinergie sempre più forti con il territorio e con i partner, anche economici, che avranno un ruolo centrale nella crescita del Palio e nella sua diffusione a livello nazionale. Auspici che hanno trovato la piena condivisione dei presenti.
Ma la Fondazione è stata anche un pretesto per parlare di Palio, della sua storia con tanti interessanti interventi degli uomini di palio del Ticino tra cui un “pezzo da novanta” come il nostro Pietro Cozzi. Proprio nei racconti la consapevolezza di quanto il mondo paliesco sia legato a doppio filo al Rotary con una foltissima rappresentanza di Magistrati, Gran Priori e Capitani che portano, con orgoglio, la “rotella” al bavero.
Tra i presenti, a suggello dell’amicizia tra club, anche Giuseppe Ferravante, presidente del RC Castellanza. A fine serata, salutando e ringraziando i presenti, il presidente Dotoli ha ricordato i prossimi appuntamenti del club annunciando per il 19 maggio p.v. un interclub proprio con il Castellanza a dimostrazione dello stretto legame e amicizia che contraddistingue i due club rotariani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.