Movimento franoso a Luino nel quartiere di Creva, evacuate 12 famiglie
Sul posto il sindaco e i tecnici comunali: venti persone hanno dovuto trovare ospitalità altrove, l’amministrazione comunale ha collocato in un albergo chi non aveva altra sistemazione

Un movimento franoso ha interessato un versante di Creva, frazione di Luino e ha riguardato alcune reti para-massi posizionate a protezione di un condominio.
Sul posto attorno alle 19 di domenica sono intervenuti i vigili del fuoco dei distaccamenti di Luino e Laveno Mombello, congiuntamente l’ufficio tecnico del comune.
Effettuato un sopralluogo si è deciso in via precauzionale di evacuare lo stabile. Dodici famiglie per un totale di venti persone hanno dovuto trovare ospitalità altrove, l’amministrazione comunale ha collocato in un albergo le persone che necessitavano.

Alle prime luci del giorno è previsto l’intervento di un geologo e del nucleo S.A.P.R. (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) dei vigili del fuoco al fine di effettuare dei rilievi. Gli operatori hanno aiutato i residenti a recuperare alcuni beni. Presente sul posto il sindaco della città lacustre Enrico Bianchi che ha confermato: «Otto sono le persone ospitate dall’Hotel Internazionale, le altre hanno trovato sistemazione da amici e parenti. Dei due condomini di 4 piani solo uno è stato interessato dall’ordinanza: domattina faremo il punto della situazione».
Non si segnalano feriti e l’evacuazione è avvenuta in via precauzionale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.