Dalla Liuc di Castellanza a Seattle per la finale dell’Arena student simulation competition
Alberto Corti, Nicolò Trifone e Alessio Greco studenti della facoltà di ingegneria gestionale il 20 maggio voleranno negli Usa per affrontare l'ultimo step del concorso

Alberto Corti, Nicolò Trifone e Alessio Greco (foto) sono i tre studenti della facoltà di ingegneria gestionale del percorso magistrale “Data science per il management” dell’università Liuc che hanno conquistato la finale dell’Arena student simulation competition, competizione di data analytics, che coinvolge numerose università provenienti da tutto il mondo.
Il 20 maggio il team della Liuc volerà a Seattle alla IISE annual conference and expo 2022. «Avevamo voglia di metterci in gioco – commentano gli studenti – e ci abbiamo messo tutto il nostro impegno, ora dobbiamo fare l’ultimo step». Non è stato semplice perché nel frattempo Corti, Trifone e Greco, oltre al concorso, dovevano seguire i corsi e coordinare tutti gli impegni di studio.
La squadra della Liuc, coordinata dal professor Tommaso Rossi, ha simulato un processo in cui dovevano essere fatti degli ordini per poi essere spediti ai clienti. «Abbiamo simulato questo contesto, dopodiché abbiamo studiato gli scenari migliori per ottimizzare il processo – spiegano i tre studenti – La finalità della simulazione è aiutare il gestore a prendere delle decisioni, quindi abbiamo consigliato alcune decisioni manageriali per migliorare la situazione: quanto personale fosse necessario, in quali ore, in quanto tempo fossero completati tutti gli ordini in entrata. Insomma, l’obiettivo era cercare di snellire quanto più possibile i processi giornalieri».
Degli avversari che li aspettano a Seattle non sanno nulla. L’unica cosa che si aspettano è di «trovare una grande competizione»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.