Oltre 300 incendi in Lombardia da inizio anno: 50 nel Varesotto
Le piogge degli ultimi giorni hanno fatto rientrare lo stato alto rischio. Per domare gli incendi impiegati oltre 6000 uomini e 219 elicotteri

Trecentotrentatrè incendi dallo scorso 28 gennaio in Lombardia di cui 50 nel Varesotto. La Direzione Generale Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia fa il bilancio di tre mesi intensi di massima allerta per lo stato di alto rischio di incendio boschivo che si è chiuso oggi.
«La situazione registrata negli ultimi giorni – ha spiegato l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni – è stata tale da non consentire un ritorno allo stato di alto rischio; anche le condizioni metereologiche sono apparse fortunatamente favorevoli ed è stato riscontrato un rischio particolarmente basso di sviluppo di nuovi incendi boschivi».
Per domare i diversi roghi avvenisti nel territorio regionale, sono stati impegnati 4.293 volontari dell’Antincendio boschivi impiegati, 1.984 Vigili del Fuoco e 191 unità del Corpo Forestale, oltre a 219 elicotteri regionali e 59 mezzi del Centro Operativo Aereo Unificato (COAU).
L’assessore regionale Foroni ha evidenziato la tempestività d’azione e la sintonia delle diverse squadre impegnate senza sosta durante le operazioni di spegnimento.
Concluso lo stato d’allarme, che imponeva anche il divieto assoluto di accendere fuochi in aree boschive, l’assessore assicura il perdurare dell’attività di montoraggio per prevenire ulteriori fenomeni di criticità e garantire massima operatività per la difesa del territorio e dei boschi.
NUMERO DEGLI INCENDI PER PROVINCIA – Bergamo 74; Brescia 80, Como 57; Cremona/; Lecco 17; Monza/Brianza 1; Milano 14; Mantova 1; Pavia 8; Sondrio 31; Varese 50.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.