Una sfida ai fornelli con il cibo avanzato: il contest di Varese con ricette antispreco
Gli sfidanti dovranno presentare piatti realizzati con cibi che, abitualmente, buttiamo come pane raffermo, scarti di frutta e verdura, ammessi olio, sale e pepe, erbe aromatiche, spezie, farina, latticini, uova

Un contest per ricette antispreco: un’iniziativa per sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare. L’idea è nata in occasione del tavolo di lavoro Varese città antispreco, coordinato dall’assessora alla Tutela ambientale ed Economia circolare Nicoletta San Martino, che spiega: “Un’occasione per coinvolgere tutti sul tema della riduzione degli scarti alimentari, che in molti casi possono essere trasformati in risorse. La ricetta più votata sarà premiata durante la cena che ha scopi benefici, per il sostegno di realtà solidali cittadine”.
La ricetta più votata sarà premiata infatti durante Varese Solidale, la cena benefica prevista per il 28 maggio e patrocinata dal Comune di Varese, che quest’anno è realizzata proprio con ricette antispreco. A premiare la ricetta con libri a tema sarà Max Laudadio, che sostiene la manifestazione.
La ricetta deve avere come ingrediente principale un ingrediente che solitamente sprechiamo, come pane raffermo, scarti di frutta e verdura, avanzi, mentre come ingredienti extra sono ammessi olio, sale e pepe, erbe aromatiche, spezie, farina, latticini, uova.
Una volta preparata, si dovrà pubblicare sul proprio profilo Instagram o Facebook l’immagine del piatto, con indicati ingredienti e preparazione, riportando come riferimento al contest #varesecittaantispreco #varesesolidale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.