Al Big Bang Music Fest di Nerviano la musica continua con l’indie dei Legno e l’elettronica dei Digitalism
Sul palco 40 ore di musica e show in cinque giorni. I primi a scaldare la festa sono stati i Modena City Ramblers mercoledì sera e Inoki giovedì sera. Ma la musica continua

Il palco di viale Papa Giovanni XXIII a Nerviano è tornato ad accendersi con la musica del Big Bang Music Fest, il festival ad ingresso gratuito che ormai dal 2012 porta in paese musica e buon cibo con la regia dell’associazione GiovaniNervianesi.it, pronto dopo il doppio stop imposto dalla pandemia a far cantare e ballare il pubblico fino a domenica 5 giugno.
E lo farà con una line up che sta portando a Nerviano 40 ore di musica e show in cinque giorni. I primi a scaldare il palco sono stati i Modena City Ramblers mercoledì sera e Inoki giovedì sera. Ma la festa continua.
Big Bang Music Legno venerdì 3 giugno
Venerdì 3 giugno giro di boa a ritmo indie con il duo mascherato dei Legno (dalle 23.30), preceduti da Svegliaginevra (dalle 22.30), Chiamamifaro (dalle 21.35), Ciliari (dalle 20.50), Manfredi (dalle 20.20) e la musica a cavallo tra pop e rock di California (dalle 19.50).
Big Bang Music Digitalism sabato 4 giugno
Discoteca a cielo aperto sabato 4 giugno con il duo electro-rock tedesco dei Digitalism (dalle 23), prima del quale si esibiranno il dj e produttore Bawrut (dalle 21.45), e Sam, Jack D. e Zero Due (dalle 20). Gran finale a suon di risate domenica 5 giugno, quando a chiudere il Big Bang Music Fest sarà Nello Taver (dalle 23) dopo che a scaldare il palco avranno pensato Elianto (dalle 21.45) e gli HornyTooRinchos (dalle 20.30).

In viale Papa Giovanni XXIII ci sono anche gli immancabili after-show, con i dj del festival alla consolle dopo i concerti degli artisti sul palco principale, e cucina, bar e birreria saranno aperti mercoledì 1 e venerdì 3 giugno dalle 18 e giovedì 2, sabato 4 e domenica 5 giugno dalle 11, quando i cancelli del Big Bang Music Fest si apriranno già dalla mattina per le attività pomeridiane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.