Convivere con una malattia reumatologica: il racconto di 17 ragazzi nel podcast “Essere Asteroidi”
Il podcast prevede 4 puntate realizzate da alcuni ragazzi e ragazze in collaborazione con l'associazione Alomar e l'ospedale Gaetano Pini
È dedicato al prof. Rolando Cimaz, già Direttore della Reumatologia Pediatrica dell’ASST Gaetano Pini-CTO, scomparso prematuramente lo scorso gennaio, il podcast Essere Asteroidi, prodotto dall’omonimo gruppo giovani di ALOMAR ODV – Associazione Lombarda Malati Reumatici che sin dalla fondazione è legata all’ASST Gaetano Pini-CTO.
Il podcast è frutto del lavoro di un laboratorio partecipato durato più di un anno. In 4 episodi Essere Asteroidi raccoglie le voci e le testimonianze di 17 ragazze e ragazzi, che raccontano in prima persona cosa significhi per una persona giovane convivere con una malattia reumatologica.
«L’obiettivo del podcast – spiega la dott.ssa Silva Ostuzzi che per ALOMAR ha curato la produzione del audio-racconto – è quello di accendere una maggiore attenzione sulla realtà dei giovani pazienti reumatologici che è ancora parzialmente sommersa, rispetto alla quale c’è ancora molto da dire e, soprattutto, molto da ascoltare. Ci è sembrato doveroso dedicare il podcast alla memoria del prof. Rolando Cimaz che si è impegnato per tutta la sua vita alla cura dei bambini e dei giovani che soffrono di una malattia reumatologica. Un ringraziamento speciale alla famiglia Cimaz per aver accolto la nostra richiesta di pubblicare l’intervista presente nella prima puntata del podcast».
«Ringraziamo ALOMAR e il Gruppo Asteroidi per il progetto a cui l’ASST ha contributo volentieri perché si inserisce nella mission di questa azienda di dare voce e dignità a tutti i pazienti, anche a chi rappresenta un gruppo ristretto della popolazione, come i giovani con patologie reumatologiche. In memoria del prof. Cimaz proseguiremo il nostro impegno», commenta la dott.ssa Paola Lattuada, Direttore Generale dell’ASST Gaetano Pini-CTO.
Tra gli esperti intervistati c’è anche la reumatologa dott.ssa Maria Gerosa che all’ASST Gaetano Pini-CTO è il punto di riferimento per tutte le pazienti reumatologiche che intendono intraprendere una gravidanza. Nella puntata Avere un figlio: un sogno realizzabile tre giovani neo-mamme raccontano il proprio percorso verso la maternità, tra paure, scoperte e risorse.
È possibile ascoltare il podcast a questo link: https://anchor.fm/asteroidialomar
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.