Luigi Luce rientra nel Partito Democratico
L'ex vicesindaco della città e oggi medico di base in pensione, riprende la militanza politica dopo l'addio al partito di centrosinistra dato qualche anno fa

Luigi Luce rientra nel Partito Democratico. L’ex vicesindaco della città e oggi medico di base in pensione, riprende la militanza politica dopo l’addio al partito di centrosinistra dato qualche anno fa. Ad annunciarlo è la sede cittadina del Pd: «La storia del centrosinistra in Italia è da sempre ricca di fratture e di divisioni e anche nella nostra piccola città le cose non sono andate diversamente negli ultimi anni. Il Partito Democratico di Tradate è fermamente convinto che l’offerta di una credibile alternativa politica alla nostra cittadinanza passi in prima battuta da una rinnovata unità di tutte le forze del centrosinistra che hanno valori e progetti comuni».
«Il nostro Circolo sta attivamente lavorando a questo con l’obiettivo di presentarsi competitivo e con un progetto vincente per le prossime elezioni amministrative del 2024 – spiegano dal Pd -. Per fare questo occorre in primo ruolo ridare slancio e forza al Partito Democratico, facendone il perno di qualsiasi coalizione di centrosinistra. Un primo importante risultato di questa attività è il ritorno nel PD di una nota figura del centrosinistra tradatese: il dottor Luigi Luce, già vicesindaco e consigliere comunale, è da oggi nuovamente un membro del nostro Circolo».
«Ne siamo felici, sia perché la sua comprovata esperienza politica e amministrativa sarà di grande aiuto nella costruzione del nostro progetto politico per il 2024, sia perché il suo rientro simbolicamente mette la parola fine alla scissione avvenuta a sinistra del PD diversi anni or sono – commentano soddisfatti dal Pd di Tradate -. Siamo consapevoli che la strada da fare è ancora lunga: da un lato bisogna continuare a lavorare per coinvolgere nuovamente i tanti che ci hanno lasciato; dall’altro bisogna raccogliere forze nuove e giovani che portino idee ed entusiasmo. Inoltre, una volta fatto questo occorrerà necessariamente trovare una piattaforma programmatica comune con le forze civiche che non si identificano con il centrodestra tradatese per presentarsi uniti e competitivi alle prossime amministrative. Non si tratta di un percorso facile, ma chi ben comincia è a metà dell’opera ed il ritorno di Luigi è sicuramente un ottimo inizio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.