Nuovi spazi nel polo scientifico di via Valleggio all’Insubria di Como
Con un atto di compravendita, firmato dal direttore generale Marco Cavallotti, l’Ateneo ha acquistato il 40,85 per cento dell’edificio che era del Politecnico di Milano e realizzerà aule per gli studenti e un ampliamento della biblioteca

Nuovi spazi per l’Università dell’Insubria nella sede di via Valleggio a Como: l’Ateneo acquisisce la quota dell’edificio Torre che era del Politecnico di Milano, ovvero il 40,85 per cento del totale, e diventa proprietaria di tutto lo stabile e di alcune zone esterne.
L’atto di compravendita è stato firmato questo pomeriggio a Como dal direttore generale dell’Insubria Marco Cavallotti e da quello del Politecnico Graziano Dragoni. L’operazione fa parte del Piano triennale degli investimenti 2021-2023 approvato dal Consiglio di amministrazione dell’Ateneo e prevede un costo di 3,9 milioni di euro, che saranno pagati in cinque rate annuali fino al 2026.
Dall’importo sono stati sottratti, come rimborsi, i 650mila euro già spesi dall’Insubria per le utenze e i lavori di manutenzione sostenuti dal 2019, quando il Politecnico ha lasciato libera la sede comasca trasferendo i corsi a Milano. Gli spazi acquisiti, tra cui anche una zona parcheggio, fanno parte di un complesso immobiliare che era di “proprietà indivisa” dei due Atenei e sono destinati alla realizzazione di nuove sale studio, aule di lezione, laboratori, a un ampliamento della biblioteca e a uffici per docenti e per il personale tecnico e amministrativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.