32 anni fa la morte in servizio del carabiniere Roberto Ticli, ucciso a Porto Ceresio
Fu ucciso la notte del 1 ottobre 1990 a Porto Ceresio da un rapinatore nel corso di un controllo. Aveva solo 24 anni e si era da poco trasferito nel Varesotto con la moglie e il figlio di un anno

Sono passati 32 anni ma il territorio che lo ha ospitato non dimentica Roberto Ticli, carabiniere, ucciso la notte del 1 ottobre 1990 a Porto Ceresio. Aveva solo 24 anni, e si era da poco trasferito nel Varesotto con la moglie e il figlio di un anno. Morì mentre era in servizio di pattuglia con un collega: aveva fermato un individuo sospetto, un rapinatore, che per fuggire gli aveva sparato, ferendolo mortalmente.
L’uomo era stato visto aggirarsi in atteggiamento nervoso vicino ad una cabina telefonica; già ricercato per diverse rapine in Canton Ticino, fuggì a piedi e mentre scappava estrasse una pistola e colpì al petto il Carabiniere che morì poco dopo per le gravi ferite riportate. L’omicida, Milko Frattini, riuscì a scappare, ma venne rintracciato poco dopo alla stazione, mentre cercava di prendere un treno per Varese. Per l’omicidio venne condannato prima a 30 anni, poi ridotti a 24. Fu nuovamente arrestato per rapina nel 2017 a Clivio.
LA CRONACA SULLE PAGINE DI REPUBBLICA NEL 1990
A Roberto Ticli, decorato con la Medaglia d’Argento al Valor Militare alla memoria, il Comune di Porto Ceresio ha dedicato una targa nel luogo in cui venne ferito e il Comune di Luino gli ha dedicato una rotonda in località Creva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.