Maroni: “Al Viminale serve un prefetto. Per la Lega un moderato senza cerchi magici”
In una lunga intervista al Corriere della Sera, l'ex Ministro dell'Interno tocca alcuni nodi salienti per il partito come la leadership e la questione settentrionale. Lunedì uscirà il suo romanzo

«Al Viminale serve un prefetto, non certo Salvini. Io vorrei che il prefetto fosse Matteo Piantedosi». È la risposta di Roberto Maroni alla domanda sulla figura che vorrebbe al Ministero dell’Interno, carica da lui ricoperta per due mandati, contenuta nell’intervista pubblicata oggi dal Corriere della Sera. Qui la nostra DIRETTA da Roma

Maroni pone due questioni quella della guida della Lega: «non faccio nomi, però il suo profilo ce l’ho ben chiaro – precisa – deve essere quello di un moderato, competente e con grande passione. E poi deve stare alla larga da ogni cerchio magico e ascoltare di più i veri militanti».
Ma non è solo il dialogo con la base a dover tornare prioritario secondo Maroni, lo è anche la visione del partito: «A Salvini – dice l’ex Ministro – consiglierei anche un libro che ho scritto io: Il mio Nord con sottotitolo Il sogno dei nuovi barbari. Potrebbe imparare qualcosa a proposito della questione settentrionale».
Nell’intervista a Marco Ascione, Roberto Maroni ha parlato anche del rapporto con Bossi «non c’è mai stata una guerra», del suo libro “Il Viminale esploderà”, un romanzo scritto con Carlo Brambilla ed edito da Mursia e che uscirà nelle librerie lunedì 17 e della malattia che lo ha colpito: «Ho capito – ha rivelato – che tra le cose importanti non c’è la politica con la “p” minuscola».
È nato il nuovo Parlamento, via alla 19esima legislatura della Repubblica Italiana
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.