Si è spento a 68 anni Fabio Carapezza Guttuso, aveva curato la mostra al Castello di Masnago
Figlio adottivo del celebre maestro Renato Guttuso era malato da tempo. Recentemente aveva curato la mostra sulle opere dipinte a Velate dall'artista di Bagheria

Si è spento all’età di 68 anni Fabio Carapezza Guttuso, figlio adottivo del grande pittore Renato Guttuso (artista che visse anche a Varese e lasciò traccia del suo talento artistico al Sacro Monte con la Fuga d’Egitto). Malato da tempo, era nato a Palermo nel 1954 dove aveva recentemente ricoperto il ruolo di commissario del teatro Massimo, facendolo uscire dal dissesto finanziario.
Negli anni ha ricoperto diversi incarichi nell’ambito della protezione dei beni culturali. Profondamente legato al grande pittore di Bagheria era stato nominato dallo stesso Guttuso suo erede legittimo. A Varese ha curato, insieme a Serena Contini, la mostra “I tempi della pittura. Cronografia di alcune opere di Renato Guttuso dipinte a Velate: l’archivio di Nino Marcobi”, attualmente visitabile al Castello di Masnago fino a febbraio 2023. Nel 2018 aveva collaborato alla mostra di Villa Mirabello.
Carapezza Guttuso è stato al centro di una vicenda giudiziaria relativa all’eredità del padre adottivo che lo aveva contrapposto a Marta Marzotto.
«È con dolore che apprendiamo della scomparsa di Fabio Carapezza Guttuso. Negli scorsi anni la nostra Amministrazione aveva avviato con il professore una proficua e intensa collaborazione, il cui ultimo esito era stato l’allestimento della mostra “I tempi della pittura. Cronografia delle opere di Renato Guttuso”, ancora in corso presso il Castello di Masnago, e la curatela dell’omonimo catalogo di recente pubblicazione», commenta l’assessore alla cultura Enzo Laforgia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.