
Tradate
Tradate abbraccia per l’ultima volta il suo don Luigi
Centinaia di persone hanno partecipato oggi pomeriggio al funerale di monsignor Luigi Stucchi nella sua Santo Stefano
Centinaia di persone hanno partecipato oggi pomeriggio al funerale di monsignor Luigi Stucchi nella sua Santo Stefano
Oggi nella chiesa di Santo Stefano l’omaggio al sacerdote che per 17 anni fu parroco di Tradate, poi venerdì 23 dicembre alle 10 i funerali in Duomo a Milano e alle 15 l’ultimo saluto nella chiesa di Tradate
Era sacerdote dal 1966, ed è stato a Tradate per vent’anni come parroco e decano, fino al momento in cui monsignor Luigi Tettamanzi l’ha nominato vicario episcopale per la zona di Varese
Il ricordo di Enzo Grieco, ex sindaco del comune di Ternate
L’attore, 87 anni, è morto oggi al Policlinico Gemelli di Roma dove era ricoverato da qualche settimana per l’aggravarsi della malattia degenerativa di cui soffriva
È scomparso a causa della grave forma di leucemia che lo aveva colpito anni fa. Esploso nella Stella Rossa di Belgrado, ha giocato per tanti anni in Serie A. Al Bologna l’ultima esperienza in panchina
Aveva 80 anni e da moltissimi anni era titolare del negozio di riparazioni all’angolo tra viale Alfieri e via Alessandria
C’erano tante persone ma soprattutto tanti mondi ai funerali di Ovidio Cazzola, architetto, “costrutture di città” e uomo innamorato della sua Varese
Le parole di Galimberti “Appassionato architetto, con un passato da amministratore nella nostra città, sempre attivo nell’immaginare e pensare Varese tra storia e futuro”
Architetto laureato al Politecnico di Milano nel 1958 e con studio a Varese, è nato e vissuto nella città giardino, di cui ha a lungo studiato la struttura urbanistica e ha restaurato monumenti. È stato in piena attività fino a pochi giorni fa
I funerali dello storico sindaco del paese si svolgeranno venerdì 9 dicembre, alle 15 nella chiesa parrocchiale di Saltrio. Questa sera, martedì 6 dicembre, alle 20, sarà recitato il Rosario sempre nella chiesa dei Santi Gervasio e Protasio.
Giuseppe Franzi è stato per mezzo secolo protagonista della vita politica e amministrativa del piccolo comune al confine con la Svizzera, con cinque mandati da sindaco e altrettanti da vicesindaco
Una triste giornata per tutta la comunità che si stringe attorno a mamma Federica, papà Roberto e al piccolo Tommaso. “Resterai nei nostri cuori per sempre”
Presenti i famigliari, gli amici di sempre oltre alle autorità: il sindaco Paolo Galli, il console ucraino in Italia e molti conoscenti.
Renato Balestra aveva 98 anni, ed era considerato il decano del Made in Italy. I funerali si svolgeranno a Roma martedì 29 novembre
L’attrice e cantante statunitense aveva 63 anni, non sono note le cause del decesso. Vinse l’Oscar per la migliore canzone nel 1984
Lo spettacolo "gli errori degli altri" è stata una grande opportunità per i quasi seicento dipendenti del comune di Varese che hanno partecipato a questo curioso momento di formazione
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"