Antonella va in pensione, saluti al municipio dopo 41 anni
Ufficiale di stato civile, era entrata in municipio nel marzo 1981. Oggi il saluto ai colleghi, al sindaco e all'amministrazione

Ultimo giorno di lavoro, a Golasecca, per Antonella Fantoni dipendente comunale che era una certezza,. in municipio, da 41 anni.
Era entrata al Comune di Golasecca il 16 marzo 1981, “istruttrice” con incarico di Ufficiale di Anagrafe e di Stato Civile.
In tutti questi lunghi anni Antonella ha dimostrato grande capacità e professionalità diventando un punto di riferimento per tutti gli amministratori che si sono succeduti. Da Aldo Pandin a Mirto Bullo, da Giuseppe Tovaglieri e Maria Maddalena Reggio fino a Claudio Ventimiglia, attuale Sindaco.
«La conosco dalla fine degli anni Settanta, siamo della stessa leva e siamo stati sempre amici» dice con simpatia il sindaco. «In questi ultimi sette anni ho avuto la fortuna di averla come collaboratrice affidabile in Municipio. Bastava un piccolo input e subito sapeva come identificare ogni concittadino. E’ stata una vera e propria memoria storica del comune, depositaria degli svariati avvenimenti del passato come prezioso ausilio per risolvere i problemi del presente e valido supporto per valutare e indirizzare scelte future. Non posso fare altro che ringraziarla per la sua dedizione al lavoro dimostrata, che ho avuto modo di conoscere e per il prezioso contributo che ha dato a tutte le amministrazioni che si sono succedute in tutti questi anni. Per tutti questi motivi le auguro ogni bene per tutti gli anni a venire e colgo l’occasione per farle pervenire ancora una volta i miei sentimenti di stima e riconoscenza».
Nella mattinata del 1 dicembre 2022 i rituali saluti di congedo presso il palazzo comunale da parte del sindaco Claudio Ventimiglia e l’amministrazione di Golasecca per ringraziare Antonella.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.