Centinaia di lampioncini colorati hanno illuminato i vicoli di Caldana per la Festa di San Martino
Grazie ai contributi di entrambe le comunità, i fondi dell’8x1000 della Chiesa Evangelica Luterana in Italia e da alcuni anni anche del patrocinio del Comune di Cocquio Trevisago, le famiglie possono contare su questo appuntamento oramai fisso così bello e ricco di emozioni

È una lunga tradizione che le due comunità, quella cattolica di lingua tedesca di Besozzo e quella Evangelica Ecumenica di Ispra-Varese, festeggiano San Martino insieme. Se per tanti anni gli abitanti di Besozzo potevano godersi dello spettacolo luminoso, dal 2017 il luogo si è spostato a Caldana. Seguendo la tradizione tedesca, una centinaia di lampioncini coloratissimi hanno illuminato i vicoli del borgo, in mano dei bambini con i loro genitori, oramai non soltanto tedeschi ma anche italiani, inglesi, olandesi e quant‘altro ancora, sfilando per il paese accompagnato da un piccolo gruppo di musicisti, insegnanti della Scuola Europea, cantando inni tradizionali.
Non poteva mancare San Martino sul suo cavallo, che precedeva la processione, assicurata dalla polizia locale. Dopo il giro del paese, il gruppo si è radunato prima presso la chiesa cattolica di Caldana per presentare dopo la messa la raffigurazione della storia di San Martino che divide il suo mantello per aiutare un uomo povero. Lo spettacolo è stato preparato da alcuni bambini della Scuola Europea.
Il tutto si è concluso nel giardino della comunità evangelica di San Giovanni, dove ai bambini è stato regalato un brezel dolce e grandi e piccini si sono divertiti gustando una tazza di vin brulé oppure di analcolico caldo. Grazie ai contributi di entrambe le comunità, i fondi dell’8×1000 della Chiesa Evangelica Luterana in Italia e da alcuni anni anche del patrocinio del Comune di Cocquio Trevisago, le famiglie possono contare su questo appuntamento oramai fisso così bello e ricco di emozioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.