Champions League: il Milan contro Conte, l’Eintracht per il Napoli e il Porto per l’Inter
I sorteggi per gli ottavi di finale non riservano corazzate per le italiane, ma i pericoli non mancano

Terminata la fase a gruppi, la Champions League avanza e oggi – lunedì 7 novembre – la Uefa ha sorteggiato gli abbinamenti per gli ottavi di finale, che si svolgeranno tra febbraio e marzo (14, 15 e 21, 22 febbraio l’andata; 7, 8 e 14, 15 marzo il ritorno).
Nell’urna di Nyon erano inserite le tre squadre italiane che hanno superato i gironi: Inter, Milan e Napoli. I partenopei erano l’unica delle tre ad aver ottenuto la qualificazione da prima del girone.
Per la squadra di Luciano Spalletti, capolista anche della Serie A, il prossimo avversario della massima competizione per club Uefa sarà l’Eintracht Francoforte, passata da seconda nel girone con Tottenham, Sporting Lisbona e Marsiglia e campione dell’Europa League l’anno scorso.
E proprio il Tottenham di Antonio Conte sarà l’avversario del Milan. Gara di andata a Milano e ritorno a Londra per i rossoneri, che affronteranno gli inglesi con una forte impronta italiana. Gli Hotspurs si sono qualificati come prima grazie all’ultima vittoria di Marsiglia, arrivata nei minuti finali.
E sarà invece portoghese l’avversaria dell’Inter. I nerazzurri dovranno superare l’ostacolo Porto, che si è preso il primo posto nel Girone B davanti alla sorpresa Bruges, ma soprattutto a Bayer Leverkusen e Atletico Madrid. A guidare il club di Oporto in panchina un ex calciatore della Beneamata: Segio Conceicao, che però a Milano non ha lasciato un ottimo ricordo.
Gli altri abbinamenti:
Lipsia – Manchester City;
Club Bruge – Benfica;
Liverpool – Real Madrid;
Borussia Dortmund – Chelsea;
Paris Saint-Germain – Bayern Monaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.