Il Consiglio regionale ricorda le 14 donne vittime di violenza in Lombardia da inizio anno
Il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi è intervenuto all’inizio della seduta in occasione della cerimonia istituzionale dedicata alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

“Carol, Maria, Giada, Romina, Fabiola, Giulia, Stefania, Miranda, Lucia, Carmela, Valentina, Maria, Rossana e Dolores Fernanda. Quattordici nomi e quattordici storie. Sono le quattordici donne uccise dall’inizio dell’anno in Lombardia. Le loro storie spezzate e i loro nomi sono forse il monito più forte per tenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza sulle donne”. Così il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi è intervenuto all’inizio della seduta di oggi in occasione della cerimonia istituzionale dedicata alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, giornata che ricorre il prossimo 25 novembre.
«Nel nostro Paese tra il 1° gennaio e il 20 novembre di quest’anno si sono registrati 88 casi di donne uccise in ambito familiare, di queste 52 hanno trovato la morte per mano del partner o ex partner – ha proseguito Alessandro Fermi-. Le donne muoiono uccise dai loro compagni, dai loro mariti, da vicini, colleghi e amici. Abbiamo fatto molti passi avanti, ma evidentemente non sono ancora sufficienti. Troppe donne sono lasciate sole, alle prese con il loro incubo di violenza, anche psicologica, causato da compagni che fanno spesso leva su condizioni di bisogno. Dobbiamo continuare a fare luce su questo lato oscuro che è parte delle nostre comunità per comprendere il fenomeno della violenza, con l’impegno a migliorare gli strumenti di aiuto, come i Centri di ascolto».
Nel corso della cerimonia sono intervenuti anche il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e l’Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità Elena Lucchini.
Il momento dedicato al fenomeno della violenza sulle donne è stato anticipato da un minuto di silenzio per la scomparsa di Roberto Maroni, avvenuta questa notte.
La commemorazione ufficiale dell’ex Presidente di Regione Lombardia si svolgerà nella prossima seduta di Consiglio regionale, in programma martedì 29 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.