Tiktok invaso dai Krampus, chi sono gli spaventosi demoni di San Nicola
Stanno circolando sui social moltissimi video che mostrano inquietanti personaggi con il volto spaventoso. Sono i protagonisti di una tradizione molto sentita anche in alcune zone d'Italia

(Foto di Stefano Cola) Il Natale si avvicina e sui social, Tiktok e Instagram in particolare, spopolano video e reel dedicati alla festa: addobbi, luci, panettoni e ricette per rendere. Ma, tra un albero illuminato e il volto gioioso di Babbo Natale, si è fatta largo una tradizione diventata improvvisamente virale e che non ha nulla a che vedere con l’atmosfera pacifica e luminosa delle feste. Anzi è piuttosto inquietante, almeno osservandola per la prima volta, senza conoscerne la storia.
È l’arrivo dei Krampus, esseri demoniaci che popolano i racconti della mitologia delle aree europee di lingua tedesca come Slovenia, Croazia, Austria e in Italia il Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Su Tiktok ad esempio, nelle ultime ore, stanno circolando moltissimi video che mostrano alcuni momenti delle sfilate folkloristiche che si svolgono intorno al 5 dicembre. I protagonisti sono appunto i Krampus, personaggi spaventosi, con il volto da demone, una frusta di rami secchi nelle mani e ricoperti da scuri mantelli di pelo (ricordano lontanamente anche i mamuthones della Sardegna seppur con una storia diversa). La rappresentazione ricalca una antica tradizione che narra la storia del demone che venne sconfitto da San Nicola e per questo fu costretto a servirlo. La sfilata rievoca questa leggenda, con i Krampus scatenati alla ricerca dei bambini “cattivi”. Leggi tutta la storia dei Krampus e le tradizioni collegate al mito
Nel video la sfilata a Merano:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.