Vigilanza e assistenza a Malpensa e Linate, “si lavora a 4,56 euro l’ora”
Il sindacato di base Cub Trasporti contesta l'affidamento dei servizi a Sicuritalia-Italpol e l'applicazione di contratto nazionale diverso da quello del settore aeroportuale
Al lavoro in aeroporto senza applicare il contratto del Trasporto Aereo. La contestazione, sollevata dal sindacato di base Cub Trasporti, riguarda i servizi di controlli e assistenza passeggeri e l’appalto negli scali di Milano, Malpensa e Linate.
La questione l’appalto dato a Sicuritalia – Italpol Servizi Fiduciari.
Sgombriamo il campo: non è che non esista alcun contratto, anzi, la società applica “il contratto nazionale degli istituti di vigilanza sezione servizi fiduciari, firmato da Cgil e Cisl”, polemizza la Cub Trasporti.
Il sindacato lamenta il fatto che la gara d’appalto di Sea non ha previsto «nessun vincolo sul rispetto del contratto nazionale di riferimento», che è appunto quello del Trasporto Aereo. «Non mettendo nessun vincolo sul rispetto del contratto trasporto aereo, nella sostanza Sea ha escluso dalla gara le società di handling». E questo nonostante molte attività siano – più che di vigilanza – di specifica assistenza aeroportuale: la “facilitazione” agli imbarchi, i controlli Green Pass e autocertificazioni, la “Sala amica”, l’accodamento ai controlli di sicurezza.
La scelta del contratto “extraaeroportuale” si traduce in un contratto meno favorevole ai dipendenti, sottolinea il sindacato. Con la paga lorda di 4.56 euro all’ora, nessuna pausa durante le 8 ore giornaliere, un solo giorno di riposo alla settimana. La Cub denuncia inoltre che «se i lavoratori chiedono il rispetto di alcuni elementari diritto sono trasferiti in altre sedi della provincia, come è già successo ad una lavoratrice di Linate».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.