Che cosa sono e come funzionano le macchine CNC per le lavorazioni industriali
L’industria manifatturiera è caratterizzata da una specifica lavorazione che accomuna tante tipologie di impresa: la lavorazione CNC. Questa si svolge grazie a speciali computer programmati per il controllo delle macchine CNC come saldatori, forni, smerigliatrici, router e frese

L’industria manifatturiera è caratterizzata da una specifica lavorazione che accomuna tante tipologie di impresa: la lavorazione CNC. Questa si svolge grazie a speciali computer programmati per il controllo delle macchine CNC come saldatori, forni, smerigliatrici, router e frese.
Quando si utilizza il termine “lavorazione CNC” si fa riferimento a un processo di Controllo Numerico Computerizzato che prevede l’installazione di uno speciale codice sul server aziendale, che controlla le macchine CNC durante l’esecuzione dei lavori.
Questo tipo di lavorazione si effettua in tutto il mondo e permette alle macchine di effettuare una vasta gamma di attività che richiedono una grande precisione, in maniera completamente automatizzata. Nei prossimi paragrafi il funzionamento di un servizio di lavorazione CNC e le diverse tipologie di servizi offerti dalle principali imprese di settore.
Macchine CNC e lavorazioni industriale: tipologie e funzionamento
Le macchine CNC sono strumenti industriali che richiedono il supporto di operatori specializzati, presenti ormai in numerosi settori, che gestiscono l’automazione delle macchine per la lavorazione di precisione come la fresatura CNC, la profilatura, lo shafting, la lavorazione del raggio, il taglio, il livellamento e molto altro ancora.
Grazie al controllo computerizzato questi strumenti sono in grado di garantire delle lavorazioni ad alto grado di precisione, quasi impossibili da realizzare a mano. I tecnici specializzati sono in grado di programmare i computer aziendali in base alle lavorazioni da svolgere, riducendo le tempistiche di produzione e gli errori manuali.
Tra le lavorazioni ad alta precisione più richieste dalle aziende troviamo la fresatura, la tornitura e la foratura, tre processi molto utilizzati nel sistema industriale che richiedono strumenti in grado di offrire un’elevata precisione e velocità e di supportare la grande mole di lavoro con un margine d’errore molto basso.
Quali sono i principali vantaggi delle macchine CNC
Le macchine CNC semplificano la produzione in serie: in base all’andamento della domanda di mercato è possibile rendere più efficiente la produzione in serie di alcuni prodotti che talvolta possono essere più o meno richiesti in base alla stagionalità. Queste macchine sono in grado di salvare le informazioni da riproporre per la produzione successiva, riducendo i tempi di lavorazione e ottimizzando la precisione del lavoro.
Garantiscono, inoltre, una produzione flessibile, una lavorazione rapida e permettono di produrre anche piccoli lotti per il miglioramento della competitività sul mercato.
Principali tipologie di lavorazioni CNC
La lavorazione CNC è un processo di produzione che include diverse operazioni di lavorazione, inclusi quella meccanica, chimica, elettrica e termica. Questi processi permettono la rimozione dei materiali necessari per la produzione di pezzi su misura.
Sono state già anticipate le lavorazioni meccaniche CNC più comuni, per approfondire si possono elencare:
- Servizi di Foratura CNC, rappresentano una tipologia di lavorazione in grado di creare fori cilindrici sul pezzo con una speciale punta rotante che crea numerosi fori con lo stesso diametro;
- Fresatura CNC, questa lavorazione utilizza utensili da taglio multipunto rotanti per rimuovere il materiale da un pezzo. Le macchine sono in grado di effettuare anche operazioni di spianatura e fresatura periferica;
- Servizi di Tornitura, una speciale lavorazione effettuata con utensili da taglio a punto singolo per rimuovere materiale dai pezzi rotanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.