Il Comune di Saronno cerca dodici volontari per il servizio civile 2023
Il Comune di Saronno cerca dodici volontari/e tra i 18 e 28 anni che intendano diventare operatore di servizio civile tra il 2023 e il 2024

È pubblico il nuovo bando per il servizio civile universale per l’anno 2023. Il Comune di Saronno cerca dodici volontari/e tra i 18 e 28 anni che intendano diventare operatore di servizio civile.
Il Comune cerca sette figure da inserire nei seguenti servizi comunali:
- Biblioteca – Progetto “Leggere tra le righe”
- Ufficio Cultura – Progetto “Tutti al Museo”
- InformaGiovani – Progetto “Sportelli Informa – Servizio Civile a supporto dei cittadini”
- Scuole Materne – Progetto “Il mio tempo per te”
- Servizi Sociali – Progetto “Una sfida. Un progetto a sostegno dei minori”
- Servizi Sociali – Progetto “Vengo anch’io. Un progetto a sostegno di adulti e anziani in condizioni di disagio”
È possibile candidarsi per un solo progetto, che si realizzerà tra la fine di maggio 2023 e il 2024. Il Servizio Civile ha una durata di 12 mesi, una presenza media settimanale di 25 ore ed una indennità mensile di euro 444,30.
Per conoscere le attività che si potranno realizzare nei progetti, il servizio InformaGiovani organizza un incontro informativo martedì 10 gennaio alle 14,30 con alcuni giovani volontari che stanno svolgendo l’anno di Servizio Civile Universale nei servizi del Comune e in altre realtà della città.
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione, entro la scadenza indicata nel bando, esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.
Per informazioni:
Associazione Mosaico: 031.6790022 – www.mosaico.org
InformaGiovani: 02.96704015 – whatsapp 345.4129575 – informagiovani@comune.saronno.v
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.